Categoria: Dai convegni
Parigi, 19-21 Novembre 2019
In un mondo in rapida evoluzione, l’industria ferroviaria deve prepararsi alle tecnologie future
Torino, 17-24-31 Ottobre e 7 Novembre 2019
Vienna, 31 Ottobre 2019
Dove la ferrovia incontra il futuro: ottimizzare le tendenze digitali che stanno rivoluzionando il settore ferroviario alpino
Los Angeles, Smart Transit 28-30 Ottobre 2019
Rabat, Rail Traning 09-11 Ottobre 2019
Dopo il successo delle precedenti edizioni del WCRT, l’UIC e i suoi partner hanno organizzato il Congresso Mondiale sulla Formazione Ferroviaria 2019. Lo scopo principale è quello di migliorare lo sviluppo della forza lavoro attraverso la condivisione delle migliori pratiche nella formazione ferroviaria in tutto il settore. Gli obiettivi principali del congresso sono: – Condividere le migliori pratiche in materia di istruzione, formazione e sviluppo delle risorse umane. – Aumentare la consapevolezza di tecnologie, sistemi e metodi nuovi e innovativi per promuovere un apprendimento efficace. – Espandere e rafforzare il networking internazionale all’interno di organizzazioni e professionisti della formazione e dello sviluppo. – Rafforzare la cooperazione con le istituzioni educative e professionali del settore ferroviario, al fine di mostrare le diverse iniziative nei confronti dei giovani. – Aiutare i professionisti della formazione e dello sviluppo a progettare e realizzare programmi di formazione e sviluppo che contribuiscano ad aumentare l’efficacia organizzativa.
Parigi, Digital Day 3-4 Ottobre 2019
La digitalizzazione è un nuovo elemento di competitività per le imprese ferroviarie e una condizione importante per ottenere buoni risultati. Poiché può migliorare la produzione, l’esercizio e la manutenzione, le imprese ferroviarie e i gestori dell’infrastruttura considerano la digitalizzazione come una leva per migliorare la loro efficienza e gestione, ridurre i costi operativi e aumentare la loro competitività con altri modi di trasporto. Le imprese ferroviarie e i loro fornitori hanno avviato investimenti, avviato incubatori di imprese e ricerche per sviluppare nuove soluzioni digitali per gestire le loro attività. Keywords : Unmanned Solutions for distributed data collection, Data Fusion and Image classification, Digital Twins, RTM & Ontology for Rail
Rho Fiera Milano, 1-3 Ottobre 2019
EXPO FERROVIARIA 2019
1 Ottobre – sembra un giorno d’autunno qualunque ed invece, ore 09:00 Rho Fiera-Milano apre EXPO FERROVIARIA 2019: il mondo Rail apre al mondo, in pochi minuti il pad è subito pieno, colmo e straripante di energia, voglia di nuovo e di conferme, si animano gli stands, finalmente incontri, strette di mano, scambio di opinioni e sensazioni: SI! sembra che ci siano novità e, tutto ruota intorno ai nuovi percorsi economici dettati da esigenze di adeguamento ai nuovi programmi che tracciano la velocizzazione ed innovazione dei 20,000 Km. di strada ferrata in Italia, accompagnati dalle sempre più stringenti necessità del mercato Europeo. Ed ecco la cultura Ferroviaria Italiana che presenta il suo sapere al mondo! Amministratori delegati e Presidenti che innovano con coraggio sono il biglietto da visita di un comparto che sarà determinante nel futuro economico del nostro paese. A conferma la visita del Ministro delle Infrastrutture e Trasporti Paola De Micheli, che partecipa ponendosi con atteggiamento attivo e non da visita con scorta al seguito, finalmente una persona che si propone prima come donna, anzi come donna-rail e poi come figura istituzionale: forza ci siamo, avanti tutta!!