@
#
0
5
a
- A bordo
- A forfait
- A vuoto (locomotiva)
- A1
- A2
- A3
- AA
- Abbagliamento
- Abbandonare
- Abbandono di un percorso
- Abbassamento archetti
- Abbassamento dei binari
- Abbassamento di pressione
- Abbattimento codice
- Abbonamento
- Abbonamento
- Abbonamento per studenti
- Abbonamento settimanale
- Abbonato
- Abbonato
- Abilitazione
- Abilitazione di stazione
- Abitacolo di condotta
- Abrogazione di una tariffa
- Absolute stop signal
- AC (Alta Velocità)
- AC (Apparato)
- AC (Blocco)
- ACC
- Accantonamento di un carro
- Accantonamento per rinnovi
- Accantonare
- Accantonato in buono stato
- Accatastabile
- Accatastamento
- Accatastamento delle traverse
- Accavallamento
- Accavallamento dei respingenti
- Accavallamento di respingenti
- Acceleratore dei carri
- Accelerazione non compensata
- Accelerazione, non compensata
- Accelerometro
- Accelerometro registratore
- Accelerometro registratore piezoelettrico
- Accelleratore di frenatura
- Accendere una locomotiva
- Accertamento
- Accertamento del carico in contraddittorio
- Accertamento di completezza
- Accertamento in contraddittorio
- Accertamento integrità degli scambi
- Accesso ai marciapiedi
- Accesso all’infrastruttura
- Accesso alla rete
- Accessori
- Accessori amovibili dei carri
- Accettare un treno in stazione
- Accettazione al trasporto
- Accettazione di carri
- Accettazione di sicurezza
- Accettazione di un treno
- Accettazione di una spedizione
- Accettazione in officina
- Accettazione preliminare
- Accettazione preliminare
- Accettazione senza verifica
- Acciaio per rotaie
- Accident
- ACCL
- ACCM
- ACCM Firenze-Roma
- Accodare
- Accompagnatore
- Accompagnatore di un cieco
- Accoppiamento
- Accoppiamento
- Accoppiamento a circuito chiuso
- Accoppiamento a graffa
- Accoppiamento a staffe
- Accoppiamento a tubi flessibili
- Accoppiamento a vite
- Accoppiamento allentato
- Accoppiamento articolato
- Accoppiamento del freno
- Accoppiamento del riscaldamento
- Accoppiamento del riscaldamento a sganciamento automatico
- Accoppiamento dell'acqua di alimentazione
- Accoppiamento di manovra
- Accoppiamento di transizione
- Accoppiamento di veicoli
- Accoppiamento diretto
- Accoppiamento elastico
- Accoppiamento elastico con molle elicoidali
- Accoppiamento falso
- Accoppiamento idraulico
- Accoppiamento idrodinamico
- Accoppiamento in derivazione
- Accoppiamento in parallelo
- Accoppiamento in serie
- Accoppiamento in serie-parallelo
- Accoppiamento lasco
- Accoppiamento rigido
- Accoppiamento serrato
- Accoppiamento trasversale
- Accoppiatore automatico
- Accoppiatore automatico
- Accoppiatore Automatico
- Accoppiatore elettrico
- Accoppiatore elettrico
- Accoppiatore magnetico
- Accoppiatore pneumatico
- Accordo per il Trasporto Internazionale dei Viaggiatori e dei Bagagli per Ferrovia
- Accordo per il Trasporto Internazionale delle Merci per Ferrovia
- Accordo tariffario
- Accostamento
- Accostare
- Accosto
- Accreditamento
- Accudiente carrozze-letti
- Accudiente delle carrozze-cuccette
- Accudienza
- Accumulatore di itinerari
- ACE
- ACEI
- ACEI Mobile
- ACEI telecomandabile
- ACEIP
- ACEIT
- ACELI
- ACK
- Acknowledgement
- Acqua di alimentazione
- Acqua di ritenuta
- Acque di scarico
- Acquisizione remota di un compito
- Acquistare un biglietto
- Acquisti
- Acquisti
- ACRUDA
- ACS
- Action Error Analysis
- ACU
- Addestramento
- Addetto ai bagagli
- Addetto al posto di blocco
- Addetto alla compilazione dell'orario
- Addetto alla fermata
- Addetto alla pesatura
- Addetto alla sveglia
- Addetto allo sgancio
- Additivo
- Additivo
- Adduzione dell'acqua di alimentazione
- Adduzione della corrente
- Adeguamento tariffario
- Adempimento di un contratto
- Aderenza
- Aderenza
- Aderenza elettrostatica
- Aderenza parziale
- Aderenza reale
- Aderenza totale
- Adescamento di un iniettore
- Adescamento di una pompa
- Adescare
- Adesione ad una tariffa
- ADM
- ADM
- ADP
- ADSL
- Advanced Speech Call Items (ASCI)
- AEA
- AEIF
- AEIF
- Aeratore
- Aeratore su tetto
- Aerazione
- Aerazione artificiale
- Aerazione naturale
- Aerazione per aspirazione
- Aerodinamicità di un veicolo
- Aerodinamico
- Aeroscivolante
- Aeroscivolante marino
- Aerotreno
- Affari internazionali
- Affari sociali
- Affaticamento della rotaia
- Affidabilità
- Affidabilità umana
- Affidabilità
- Affluenza di viaggiatori
- Affollamento
- Affrancatura
- Affrancatura obbligatoria
- AFO
- AFT
- AG
- AG
- Agente
- Agente addetto agli scambi
- Agente addetto alla manovra
- Agente addetto alla manutenzione dei segnali
- Agente addetto alla protezione dei cantieri lungo linea
- Agente addetto alla spunta dei veicoli
- Agente ausiliario
- Agente avvistatore
- Agente che esegue l'accertamento
- Agente del personale viaggiante
- Agente della Manutenzione
- Agente di dogana
- Agente di Guardia
- Agente di macchina
- Agente di macchina
- Agente di scorta
- Agente di scorta
- Agente di scorta al treno
- Agente di squadra
- Agente ferroviario
- Agente in servizio di vigilanza
- Agente non di ruolo
- Agente unicp
- Agenzia commerciale
- Agenzia di città
- Agenzia di spedizioni
- Agenzia doganale
- Agenzia marittima
- Agenzia turistica
- Agganciamento
- Agganciamento carrozze, carri
- Agganciare
- Agganciatore
- Aggancio
- Aggancio
- Aggancio "attacco"
- Aggancio "azione"
- Aggancio automatico
- Aggancio automatico
- Aggancio automatico di trazione e repulsione
- Aggancio trasmissivo
- Aggiornamento
- Aggiornamento dei controlli
- Aggiungere "un veicolo"
- Aggiungere dei carri
- Aggiunta di un veicolo
- Aggottamento delle acque
- Aghi
- Aghi a molla
- Aghi manovrati concordemente
- Aghi semi-indipendenti
- Ago a tallone articolato
- Ago articolato
- Ago assicurato
- Ago bloccato
- Ago di deviatoio
- Ago di deviatoio flessibile
- AI (circolazione treni)
- AICCF
- Air Gap
- Air Gap Interface
- AIT
- Aiutante di Movimento
- ALA
- Ala
- ALARP
- Albero di inversione
- Albero di stantuffo
- Albero motore
- Albero pieno
- Ale
- Alfabeto "telegrafico o di dati"
- Algebra di Boole
- Algoritmo
- Algoritmo
- algoritmo di instradamento
- Algoritmo di priorità
- Alimentare il freno
- Alimentatore
- Alimentazione
- Alimentazione "aria compressa"
- Alimentazione "energia elettrica"
- Alimentazione della caldaia
- Alimentazione idraulica
- Alimentazione in cascata di relè di binario
- Alimentazione in trazione elettrica
- Alimentazione indipendente dei binari
- Aliquota di traffico
- Aliscafo
- Alla deriva
- Allacciamento
- Allacciamento
- Allacciamento di binari
- Allargamento di scartamento
- Allarme generalizzato
- Alleggerire un carro
- Allentamento
- Allentamento "freno"
- Allentamento degli organi di attacco "binario"
- Allentamento del binario
- Allentamento delle ganasce "freno di binario"
- Allentamento di un cerchione
- Allentamento graduale "freno"
- Allentamento moderabile "freno"
- Allentamento progressivo "freno"
- Allertatore
- Allievo macchinista
- Allineamento del binario
- Allineamento diritto
- Allineatrice
- Allineatrice semovente
- Allocazione dinamica
- Allocazione dinamica di risorse
- Allocazione fissa di risorse
- Alloggiamento dell'otturatore "boccola"
- Alloggio di servizio
- Allontanamento degli ostacoli dal profilo minimo
- Allontanamento degli ostacoli dalla sagoma limite
- Allontanamento delle acque
- Allontanamento delle acque di scarico
- Allungamento
- Allungamento "meccanico"
- Allungamento a rottura
- Allungamento degli organi di attacco
- Allungamento elastico
- Aln
- Alta Capacità
- Alta frequenza
- Alta pressione
- Alta tensione
- Alta Velocità
- Alterare la filettatura di una vite
- Alternatore
- Alternatore a frequenza variabile
- Altezza al di sopra del piano di rotolamento
- Altezza del filo di contatto
- Altezza del fungo "rotaia"
- Altezza del piano di contatto
- Altezza del respingente
- Altezza della sella di lancio "smistamento"
- Altezza di captazione "pantografo"
- Altezza di costruzione "pantografo"
- Altezza di sistema "linea aerea"
- Altezza di sollevamento
- Altezza libera "ostacolo, opera d'arte"
- Altoparlante
- Altoparlante
- altoparlante per conversazione bilaterale
- Alzacristallo
- Alzamento
- Alzamento del binario
- AM
- Ambiente
- Ambulante
- Ammettere al trasporto
- Amministrazione
- Amministrazione a contatto
- Amministrazione aderente
- Amministrazione cedente
- Amministrazione cessionaria
- Amministrazione creditrice
- Amministrazione d'arrivo
- Amministrazione debitrice
- Amministrazione del patrimonio
- Amministrazione destinataria
- Amministrazione di transito
- Amministrazione emittente
- Amministrazione gerente
- Amministrazione immatricolante
- Amministrazione incaricata della liquidazione
- amministrazione intermedia
- Amministrazione intermediaria "per una liquidazione"
- Amministrazione limitrofa
- Amministrazione membro
- Amministrazione mittente
- Amministrazione pagante
- Amministrazione presidente
- Amministrazione responsabile
- Amministrazione richiedente
- Amministrazione speditrice
- Amministrazione terminale
- Ammissione "motori"
- Ammissione al trasporto
- Ammissione anticipata
- Ammissione di vapore
- Ammortizzatore
- Ammortizzatore a frizione
- Ammortizzatore a lunga corsa
- Ammortizzatore ad attrito
- Ammortizzatore ad olio
- Ammortizzatore di urti
- Ammortizzatore di urti a lunga corsa
- Ammortizzatore idraulico
- Amperaggio di regime
- Ampiezza del quadro del pantografo
- Amplidina di regolazione
- Analisi
- Analisi andamento
- Analisi di economicità
- Analisi topologica (dei piani di stazione)
- Analogico
- Ancora
- Ancoraggio
- Ancoraggio del binario
- Ancoraggio del cavo portante
- Ancoraggio del filo di contatto
- Ancoraggio di rotaia conduttrice
- Andamento
- Andamento
- Andamento della combustione
- Andamento Frequentazione Treni
- Andare in fuga
- Andata "viaggio"
- Andata e ritorno
- Andata e ritorno "biglietto"
- Andatura a basso regime
- Anello
- Anello a graffa del cerchione
- Anello a griffe
- Anello danzante
- Anello di caldaia
- Anello di copertone
- Anello di forzamento
- Anello di frizione
- Anello di protezione del forno
- Anello di prova
- Anello di reazione remoto
- Anello di rinforzo
- Anello di ritenuta
- Anello di serraggio del tubo di accoppiamento del freno
- Anello di sicurezza
- Anello di sospensione
- Anello di spallamento "boccole a rulli"
- Anello doppio di sospensione
- Anello flottante
- Anello oscillante
- Anello reggispinta "respingente"
- Anello terminale di binario
- Anello terminale di binario di ritorno
- Angolo d'innesco
- Angolo della intersezione
- Angolo di attacco
- Angolo di calettamento delle manovelle
- Angolo di deviazione
- Angolo di deviazione "scambio"
- Angolo di incrociamento
- Angolo di raccordo
- Angolo di tetto
- Anima di un cavo
- Anima di una trave
- Annullamento "con timbro"
- Annullamento automatico di un comando
- Annullamento di un itinerario
- Annunci al pubblico
- Annunci alla linea
- Annunciatore dei treni
- Annuncio
- Annuncio "blocco a telefono"
- Annuncio "blocco manuale"
- Annuncio automatico di un treno
- Annuncio dei treni con l'altoparlante
- Annuncio dell'arrivo di un treno
- Annuncio della partenza di un treno
- Annuncio Treni Numerico
- Annuncio Treni Remoto
- Anodizzazione
- Anormalità
- ANSF
- ANSF
- ANSI
- Ante
- Antenna
- Antenna
- Anticipo "distribuzione"
- Anticipo all'introduzione
- Anticipo di corsa
- Anticipo di corsa
- Anticipo di fase
- Anticontaminante
- Antidisturbi
- Antinfortunistica
- Antislittante
- Antivento con cordino
- Antivento rigido
- Anzianità
- Anzianità di profilo
- Anzianità minima per la progressione di carriera
- Anzianità nel profilo professionale
- AP
- Apertura
- Apertura al servizio merci "stazione, linea ..."
- Apertura al servizio viaggiatori "stazione, linea ..."
- Apertura al traffico merci "stazione, linea..."
- Apertura al traffico viaggiatori "stazione, linea..."
- Apertura all'esercizio
- Apertura automatica
- Apertura brusca
- Apertura del giunto
- Apertura del giunto di rotaia
- Apertura delle ganasce "freno di binario"
- Apertura di contatto
- Apertura di contatto di un relè
- Apertura di posa "giunto di rotaia"
- Apertura di scarico
- Apertura di un aggancio
- Apertura di un deviatoio
- Apertura di un fermascambio
- Apertura di una linea
- Apertura di una linea "dal giorno ..."
- Apertura di una linea al traffico
- Apertura diretta
- Apertura rapida
- Apertura ritardata
- Apertura, segnali
- Appalto dei lavori
- Apparatista
- Apparato
- Apparato
- Apparato a componenti allo stato solido
- Apparato a leve con serratura elettrica "smistamento"
- Apparato a leve con serratura meccanica "smistamento"
- Apparato a leve di binario
- Apparato a leve di itinerario
- Apparato a leve individuali
- Apparato a leve libere
- Apparato a leve libere
- Apparato a leve singole
- Apparato a pulsanti con liberazione elastica
- Apparato a relè a comandi individuali
- Apparato a relè ad elaborazione elettronica
- Apparato a relè con comandi informatizzati
- Apparato a relè con liberazione elastica
- Apparato a relè con quadro luminoso
- Apparato ad elementi di itinerari
- Apparato Centrale
- Apparato centrale
- Apparato centrale a pulsanti
- Apparato centrale a pulsanti a relè a cablaggio topografico
- Apparato centrale a relè
- Apparato centrale a relè con quadro luminoso
- Apparato Centrale Computerizzato
- Apparato Centrale Computerizzato Multistazione
- Apparato centrale con comandi di estremità
- Apparato centrale con deviatoi non manovrati a mano
- Apparato centrale con funzioni utilizzanti l'elaborazione elettronica
- Apparato centrale dei deviatoi
- Apparato centrale dei deviatoi elettronico
- Apparato Centrale elettrico
- Apparato Centrale Elettrico a leve individuali
- Apparato Centrale Elettrico a pulsanti di Itinerario
- Apparato centrale elettronico
- Apparato Centrale idrodinamico
- Apparato centrale informatizzato
- Apparato centrale meccanico
- Apparato Centrale meccanico
- Apparato centrale semplificato a relè con cablaggio topografico
- Apparato di blocco
- Apparato di blocco registratore
- Apparato di comando a pulsanti ed a schema di binari
- Apparato di comando a tasti ed a schema di binari
- Apparato di frenatura
- Apparato di sicurezza
- Apparato di sicurezza
- Apparato di Stazione con Calcolatore Vitale
- Apparato elettrico a comandi individuali
- Apparato elettrico a leve individuali
- Apparato elettrico per manovra deviatoi
- Apparato elettro-meccanico
- Apparato elettro-pneumatico
- Apparato elettroidraulico
- Apparato meccanico a leve V "smistamento"
- Apparato per la conversione dei segnali
- Apparato unico
- Apparecchiatura di sonorizzazione
- Apparecchiatura radio-elettrica
- Apparecchiature di piazzale
- Apparecchio a settori di consenso di blocco "blocco manuale di semplice binario"
- Apparecchio combinato di trazione e repulsione
- Apparecchio di annuncio dei treni
- Apparecchio di arresto
- Apparecchio di avvertimento
- Apparecchio di binario
- Apparecchio di chiusura
- Apparecchio di consenso "blocco sul semplice binario"
- Apparecchio di consenso di blocco "blocco manuale di semplice binario"
- Apparecchio di deviazione
- Apparecchio di dilatazione delle rotaie
- Apparecchio di dilatazione"lunghe rotaie saldate"
- Apparecchio di manovra con trasmissione a filo
- Apparecchio di occupazione di un blocco a settori "blocco manuale"
- Apparecchio di pesatura del materiale rotabile
- Apparecchio di rovesciamento "carri merci"
- Apparecchio di sblocco "blocco di stazione"
- Apparecchio di sollevamento
- Apparecchio di sviamento
- Apparecchio indicatore di terra
- Apparecchio per correggere l'allineamento delle rotaie
- Apparecchio per il riscaldamento
- Apparecchio per l'assorbimento del fumo
- Apparecchio per la centinatura delle rotaie
- Apparecchio per la lettura dei numeri dei carri
- Apparecchio per la rilevazione di ostacoli
- Apparecchio per la verifica dei giunti di rotaie
- Apparecchio per la verifica del profilo delle rotaie
- Apparecchio per la verifica della resistenza delle rotaie
- Apparecchio per raddrizzare le rotaie
- Apparecchio per ricollocamento su binario
- Apparecchio per spostare le rotaie longitudinalmente
- Apparecchio registratore di annuncio treni
- Apparecchio ricevente di sblocco di stazione
- Apparecchio rivelatore
- Apparecchio rivelatore di dispersione a terra
- Apparecchio tenditore
- Apparecchio trasmittente di sblocco "blocco di stazione"
- Appendice della biella per la lubrificazione a sbattimento
- Appendice per la lubrificazione a sbattimento
- Applicare il cerchietto di sicurezza al cerchione
- Applicare il metallo bianco ai cuscinetti
- Applicazione
- Applicazione dei cartelli indicatori
- Applicazione del cerchietto di sicurezza del cerchione
- Applicazione della tariffa più economica
- Applicazione della tariffa più ridotta
- Applicazione delle boccole sulle sale
- Applicazione di una tariffa
- Applicazione irregolare di una tariffa
- Appoggiacapo
- Appoggiare
- Appoggio del binario
- Appoggio del bordino contro il fungo della rotaia
- Appoggio della caldaia
- Appoggio delle rotaie
- Appoggio di linea aerea
- Appoggio di rotaia
- Appoggio laterale
- Apportionment
- Apporto di metallo mediante saldatura
- Apposito Incaricato
- Apposizione di sigilli da parte della dogana
- Approccio
- Approvazione
- Approvazione di sicurezza
- Approvazione di una tariffa
- Approvvigionamenti "in generale"
- Approvvigionamento "azione"
- Appuntamento
- ARC
- Archetti
- Archetto "organo di presa della corrente"
- Archetto "pantografo"
- Archetto basculante "pantografo"
- Archetto basculante con sospensione verticale "pantografo"
- Archetto con due portastriscianti "pantografo"
- Archetto con più striscianti con sospensione indipendente
- Archetto con sospensione a movimento parallelo "pantografo"
- Archetto con sospensione verticale
- Archetto con un portastrisciante "pantografo"
- Archetto con uno strisciante "pantografo"
- Archetto di contatto
- Archetto portastrisciante
- Archimede
- Architettura
- Architettura 2o2
- Architettura 2o3
- Archivio
- Archivio dati "data base"
- Arco
- Arco di guida
- Arco di ritorno "raddrizzatore a vapori di mercurio"
- Arco elettrico
- Area controllata
- Area della stazione
- Area di registrazione
- Area ferroviaria
- Area ferroviaria
- Area Trasporto
- Arganello
- Arganello a tre braccia
- Arganello tripode
- Aria compressa "servoscarico"
- Aria condizionata
- Aria insufflata "riscaldamento"
- Aria spinta "riscaldamento"
- Armadietto interruttori
- Armadio d’alimentazione
- Armadio dell'apparecchiatura di comando
- Armadio di comando
- Armadio relè
- Armadio relè
- Armamento
- Armamento della linea
- Armamento ferroviario, costruzione dell'armamento
- Armatura
- Armatura
- Armatura "relè"
- Armatura a nastro metallico
- Armatura del longherone
- Armatura dell'apparecchio tenditore
- Armatura della volta del forno
- Armatura di rinforzo del longherone
- Arpione di rotaia
- Arpione elastico
- Arresto
- Arresto "di una ruota per mezzo di un ceppo di arresto"
- Arresto "smistamento"
- Arresto automatico "smistamento"
- Arresto con nottolino
- Arresto della circolazione
- Arresto delle ruote "smistamento"
- Arrivare in anticipo
- Arrivare in orario
- Arrivare in ritardo
- Arrivi di merci
- Arrivo
- ART
- Arteria
- Arteria a doppio binario
- Arteria a forte traffico
- Arteria radiale
- Arteria trasversale
- Articolazione
- Articolazione con sfera di gomma
- Articolazione elastica
- Articolazione sferica
- Articolazione superiore "pantografo"
- Articolo di una tariffa
- Artiglieria pesante su mezzo ferroviario
- ARV
- AS
- AS
- ASCI
- ASCI
- Ascia "per sabotatura"
- ASCII (American Standard Code for Information Interchange)
- Asciugamano a rullo
- ASCV
- Asincrono
- ASP
- Aspettare una coincidenza
- Aspetti di via libera
- Aspetto
- Aspetto di avviso di via impedita "segnale di avviso"
- Aspetto di fermata
- Aspetto di un segnale
- Aspetto di via impedita
- Aspetto fantasma "fenomeno"
- Asse
- Asse "geometria"
- Asse "meccanica"
- Asse a gomito
- Asse accoppiato
- Asse ad orientamento libero
- Asse anteriore
- Asse bissel
- Asse convergente
- Asse del binario
- Asse di guida
- Asse motore
- Asse motore intermediario
- Asse portante
- Asse posteriore
- Asse-chilometro
- Assegnazione "di un veicolo"
- Assegnazione "personale"
- Assegnazione "trasporto a collettame"
- Assegnazione dei binari
- Assegnazione di un nuovo numero "di servizio"
- Assemblatore
- Assembler
- Assenza Codice
- Asservito
- Assessment
- Assessment
- Assessor
- Assestamento del binario
- Assetto del territorio
- Assetto variabile dei veicoli
- Assicurare una coincidenza
- Assicurazione degli aghi dello scambio
- Assicurazione di deviatoio
- Assicurazione di qualità
- Assicurazione scambi
- Assile "in generale"
- Assile a sospensione elastica
- Assile cavo
- Assile dritto
- Assile orientabile
- Assile pieno
- Assili
- Associazione Internazionale degli Utenti di Raccordi Privati
- Associazione Internazionale del Congresso delle Ferrovie
- Associazione internazionale di imprese ferroviarie
- Assorbimeto
- Assottigliamento del bordino del cerchione
- Assottigliamento della punta dell'ago
- Assunzione
- Asta " collegamenti meccanici di sicurezza"
- Asta "ferma scambio"
- Asta "picchettatura"
- Asta del cassetto
- Asta del gancio di trazione
- Asta dell'eccentrico
- Asta di comando di distribuzione
- Asta di controventatura
- Asta di manovra
- Asta di poligonazione
- Asta di poligonazione articolata
- Asta di poligonazione in compressione
- Asta di poligonazione premente
- Asta di poligonazione tesa "tirante"
- Asta di poligonazione tesa o compressa
- Asta di respingente
- Asta di sospensione "carrello"
- Asta di sospensione "sala montana"
- Asta di sostegno
- Asta di stantuffo
- Asta di trazione
- Asta trasversale "timoneria di freno"
- Asta trasversale del pantografo
- ASTER
- AT (di circolazione)
- AT (di rotabili)
- AT (di tensione)
- ATC
- ATD
- ATN
- ATO
- ATP
- ATR
- Atrio "stazione"
- Atrio arrivi "stazione"
- Atrio biglietteria
- Atrio d'ingresso "stazione"
- Atrio partenze "stazione"
- ATS
- Attacco
- Attacco "azione"
- Attacco "di rotaia"
- Attacco a catena
- Attacco a ganasce
- Attacco a griffe
- Attacco a respingente centrale
- Attacco a vite
- Attacco allentato
- Attacco centrale
- Attacco della mensola "linea di contatto"
- Attacco della rotaia
- Attacco della rotaia alla traversa
- Attacco di rotaia
- Attacco di rotaia allentato
- Attacco di rotaia bloccato
- Attacco di rotaia poco serrato
- Attacco di rotaia serrato a fondo
- Attacco di sicurezza
- Attacco di soccorso
- Attacco elastico
- Attacco fisso
- Attacco lasco
- Attacco pendente
- Attenuazione
- Attenuazione della diafonia
- Attenuazione di frequenza
- Attestare
- Attitudine a distinguere i colori
- Attitudine all'iscrizione in curva
- Attivazione
- Attivazione
- Attività
- Attività di servizio
- Attività post-vendita
- Attivo
- Attizzare il fuoco
- Atto a circolare
- Atto al servizio
- Atto di concessione
- Attraversamento
- Attraversamento "linea di trasmissione di energia"
- Attraversamento dei binari
- Attraversamento, a raso
- Attrazione
- Attrezzatura delle stazioni
- Attrezzatura per la movimentazione
- Attrezzi asportabili
- Attrezzi da carico
- Attrezzi di carico
- Attrezzi di per il carico
- Attrezzi rimovibili
- Attrezzo
- Attrito del quadro del pantografo
- Attrito, abrasione
- Attuazione
- Audio Frequency Overlay
- Audio-frequenza
- Audit
- Aumento delle tariffe
- Auscultazione a correnti di Foucault
- Ausiliario di stazione
- Aut
- Authority Request Curve
- Authorization
- Autoancoraggio
- Autocomando
- Autocommutatore
- Autocompressione (calcestruzzo)
- Autocontinuo
- Autogru
- Autolubrificazione
- Automatic Data Processing
- Automatic Train Control
- Automatic Train Driving
- Automatic Train Operation
- Automatic Train Protection
- Automatic Train Supervision
- Automotore
- Automotore
- Automotrice
- Automotrice
- Automotrice a turbina
- Automotrice a turbina a gas
- Automotrice a vapore
- Automotrice ad accumulatori
- Automotrice diesel
- Automotrice elettrica
- Automotrice elettrica
- Automotrice furgone
- Automotrice leggera
- Automotrice panoramica
- Automotrice per alta dirigenza
- Automotrice per la rilevazione dei difetti delle rotaie tramite ultrasuoni
- Automotrice per lunghi percorsi
- Automotrice per servizio locale
- Automotrice postale
- Automotrice suburbana
- Autonomia
- Autoportante
- Autoregolazione
- Autorimessa
- Autorimessa (edificio)
- Autorità preposta al rilascio di licenza
- Autorità vigilante
- Autorizzazione alla circolazione di locomotiva
- Autorizzazione alla trasmissione
- Autorizzazione alla trasmissione (CTS clear to send)
- Autoselettivo
- Autoservizi sostitutivi
- Autoservizio sostitutivo
- Autosincronizzazione
- Autostrada viaggiante
- Autotrasportatore
- Autotrasportatore
- Autotreno
- Autoveicoli, navi
- Autoventilazione
- AV
- AV (di rotabili)
- AV/AC
- AV/AC
- Availability
- Avancorpo
- Avantreno
- Avanzamento
- Avanzamento (distribuzione)
- Avanzamento angolare (manovella)
- Avanzamento Continuo
- Avanzatore dei petardi
- Avaria
- Avaria
- Avaria casuale
- Avaria non apparente
- Avaria occulta
- Avaria pericolosa
- Avaria sistematica
- Avvertitore sonoro
- Avviamento
- Avviamento
- Avviamento (motore)
- Avviatore
- Avviatore ad anelli collettori
- Avviatore ad impedenza
- Avviatore automatico
- Avvio
- Avvisatore
- Avvisatore acustico
- Avvisatore acustico
- Avvisatore di alimentazione
- Avvisatore di chiamata a cartellino
- Avvisatore di incendio
- Avviso
- Avviso d'arrivo
- Avviso di avaria
- Avviso di eccedenza di colli
- Avviso di giacenza
- Avviso di impedimento al trasporto
- Avviso di impedimento alla riconsegna
- Avviso di incasso
- Avviso di irregolarità
- Avviso di lavori
- Avviso di mancanza
- Avviso di movimento
- Avviso di pareggio
- Avviso di perdita
- Avviso di regolarizzazione
- Avviso di rettifica
- Avviso di riconsegna
- Avviso di trasporto eccezionale
- Avvistatore
- Avvolgimento
- Avvolgimento (elettrotecnica)
- Avvolgimento di avviamento
- Avvolgimento di compensazione
- Avvolgimento di eccitazione
- Avvolgimento di regolazione
- Avvolgimento di ritenuta
- Avvolgimento embricato
- Avvolgimento in derivazione
- Avvolgimento ondulato
- Avvolgimento primario
- Avvolgimento secondario
- AWS
- Azienda di autotrasporti
- Azionamento
- Azione e reazione
- Azione per il rimborso di un'eccedenza
b
- BA
- BABcc
- BAcc
- Bacchetta di serratura
- BAcf
- Bacino
- Backup
- Bagagli in arrivo
- Bagagli in partenza
- Bagagliaio
- Bagagliaio assoggettabile ad indagine doganale
- Bagagliaio automotrice
- Bagagliaio di coda
- Bagagliaio non soggetto alla dogana
- Bagagliaio traghetto
- Bagaglio
- Bagaglio a mano
- Bagaglio abbandonato
- Bagaglio al seguito
- Bagaglio in eccedenza
- Bagaglio in franchigia
- Bagaglio non accompagnato
- Bagaglio registrato
- Bagaglio smarrito
- Bagnatura
- Balise
- Balise linking
- Balise Transmission Module
- Ballast
- Ballastless
- Ballerino
- Banalizzazione
- Banalizzazione
- Banalizzazione (binari)
- Banca Dati
- Banca dati (data base)
- Banca Dati Sicurezza
- Banchina
- Banchina carrabile
- Banco
- Banco di comando
- Banco di comando centralizzato
- Banco di comando con quadro luminoso
- Banco di guida
- Banco di manovra
- Banco di Manovra
- Banco di manovra a pulsanti
- Banco di prova
- Banco di prova a freno Froude
- Banco di prova a posto fisso
- Banco di prova a resistenza idraulica
- Banco di prova a resistenza liquida (veicoli motore diesel-elettrici)
- Banco di prova per locomotive
- Banda di frequenza trasmessa
- Banda laterale residuale
- Banda magnetica (tesserina)
- Bandiera
- Bandiera
- Bandiera di segnalamento
- Barra del fermascambio
- Barra di appoggio
- Barra di attacco
- Barra di attacco del rimorchio
- Barra di attrito di emergenza
- Barra di chiavistellamento di scambio
- Barra di connessione (pantografo)
- Barra di distanziamento
- Barra di guida (metropolitana su pneumatici)
- Barra di shuntaggio (di sicurezza)
- Barra longitudinale
- Barra trasversale
- Barra trasversali
- Barre di ripresa
- Barriera
- Barriera antirumore
- Barriera di accesso ai marciapiedi
- Barriera girevole
- Barriera scorrevole
- Barriere
- Barriere accoppiate
- Base
- Base chilometrica
- Base dei tempi per la ricezione
- Base dei tempi per la trasmissione
- Base della massicciata
- Base della rotaia
- Base delle traversine
- Base di prontuario
- Base Station Subsystem
- Basic Repair History Report
- Bassa frequenza
- Bassa pressione
- Bassa tensione
- Bastone pilota
- Bastone pilota elettrico
- Batch
- Batta
- Batta a gomito
- Batta diritta
- Battente di porta
- Battente interno del cerchione
- Batteria di riserva
- Batteria di treni
- Batteria tampone
- Battipalo
- Battito in testa (motore)
- Battuta d’arresto
- Baud
- BCA
- BCA/TDS
- BCD
- BD
- BD Documentation Centre of the UIC
- BDIF
- BDS
- BE
- BEM
- Berretto
- BFC
- BG
- Bicoppia
- Bidirezionale
- Biella
- Biella del tenditore (aggancio)
- Biella di accoppiamento
- Biella di cassetto
- Biella di collegamento
- Biella di comando
- Biella di comando di cassetto
- Biella di inversione di marcia
- Biella di sospensione della timoneria del freno
- Bielletta di guida per gli assi
- Bielletta di molla di trazione
- Bigliettaio
- Biglietteria
- Biglietto
- Biglietto a cartoncino
- Biglietto a codificazione magnetica
- Biglietto a destinazione fissa
- Biglietto a foglietto
- Biglietto a itinerario facoltativo
- Biglietto a itinerario fisso
- Biglietto a libretto
- Biglietto a tagliandi
- Biglietto a tariffa militare
- Biglietto a tariffa ordinaria
- Biglietto a tariffa ridotta
- Biglietto chilometrico
- Biglietto circolare
- Biglietto collettivo
- Biglietto cumulativo
- Biglietto di andata e ritorno
- Biglietto di corsa semplice
- Biglietto di ingresso (in stazione)
- Biglietto di trasporto combinato
- Biglietto diretto combinato
- Biglietto domenicale
- Biglietto facoltativo
- Biglietto festivo
- Biglietto individuale
- Biglietto internazionale
- Biglietto internazionale a tagliandi
- Biglietto militare
- Biglietto per cani
- Biglietto per comitiva
- Biglietto per famiglia
- Biglietto per gita turistica
- Biglietto per le vacanze
- Biglietto per ragazzi
- Biglietto per traffico interno
- Biglietto per trasporto comulativo
- Biglietto ridotto agitanti
- Biglietto ridotto per ferroviere
- Biglietto scaduto
- Biglietto senza periodo di validità prefissata
- Biglietto turistico
- Bilancia
- Bilanciamento del carico
- Bilanciere
- Bilanciere "motori a combustione interna"
- Bilanciere compensatore
- Bilanciere del cilindro a freno
- Bilanciere del respingente
- Bilanciere ferma scambio
- Bilanciere longitudinale
- Bilanciere per la sospensione
- Bilanciere trasversale
- Bilanciere trasversale (timoneria di freno)
- Bilico. Ponte a bilico
- BIM
- Bimodale
- Binari di circolazione
- Binari di corsa
- Binari di disinfezione
- Binari di lavaggio
- Binari di manovra (stazione merci)
- Binari di pulitura
- Binari di riordino
- Binari indipendenti
- Binari interconnessi
- Binari irradianti
- Binari secondari
- Binario
- Binario
- Binario a due scartamenti
- Binario a rotaie saldate
- Binario a scartamento misto con quattro rotaie
- Binario a scartamento misto con tre rotaie
- Binario a scartamento ridotto
- Binario a triplo scartamento
- Binario a triplo scartamento ridotto
- Binario allentato
- Binario assegnato
- Binario banalizzato
- Binario con ballast
- Binario con marciapiede
- Binario con quattro rotaie
- Binario con tre rotaie
- Binario d'inoltro
- Binario deviato
- Binario di accesso
- Binario di arrivo
- Binario di banchina "porto"
- Binario di carico
- Binario di carico e scarico
- Binario di cintura
- Binario di circolazione
- Binario di circolazione locomotive
- Binario di collegamento
- Binario di collegamento (tra fasci di binari, reti ... )
- Binario di composizione
- Binario di composizione
- Binario di comunicazione
- Binario di concentramento di materiale vuoto
- Binario di corsa
- Binario di destra
- Binario di disimpegno della sella di lancio
- Binario di emergenza
- Binario di incrocio
- Binario di incrocio (stazione)
- Binario di incrocio in linea
- Binario di ingresso
- Binario di lancio
- Binario di manovra a lancio
- Binario di officina
- Binario di partenza
- Binario di precedenza
- Binario di precedenza
- Binario di precedenza in linea
- Binario di presa e consegna
- Binario di raccordo
- Binario di raccordo
- Binario di raccordo
- Binario di raccordo industriale
- Binario di regresso
- Binario di ricevimento
- Binario di ricovero
- Binario di ricovero con accesso diretto
- Binario di ricovero con entrata ed uscita
- Binario di ricovero con scambio preso di punta
- Binario di ricovero con uscita diretta
- Binario di ricovero per retrocessione
- Binario di riordino per gruppi
- Binario di riparazione
- Binario di scarto
- Binario di scomposizione
- Binario di sdoppiamento comune a più gruppi "smistamento"
- Binario di sella di lancio
- Binario di servizio
- Binario di sinistra
- Binario di smistamento
- Binario di sosta
- Binario di stazione
- Binario di trasbordo
- Binario di trasferimento
- Binario di traversata "doppio smistamento"
- Binario dispari
- Binario dispari
- Binario dissestato
- Binario fuori esercizio
- Binario illegale
- Binario in carreggiata
- Binario in curva
- Binario in esercizio
- Binario in rettilineo
- Binario incassato
- Binario industriale
- Binario ingombro
- Binario legale
- Binario messo fuori esercizio
- Binario morto
- Binario occupato
- Binario ostruito
- Binario pari
- Binario pari
- Binario per lo scarico
- Binario per lo sdoppiamento
- Binario per lo sdoppiamento dei treni
- Binario per rifornimento del carbone
- Binario per rifornimento di sabbia
- Binario portato ad una certa altezza
- Binario portuale
- Binario principale
- Binario principale di raccordi
- Binario promiscuo
- Binario rettilineo
- Binario semplice provvisorio
- Binario senza ballast
- Binario senza tronco
- Binario senza uscita
- Binario soprelevato
- Binario su basso viadotto
- Binario su cuscinetti
- Binario tronco
- Binario, varie locuzioni
- Binary Coded Decimal
- Binda
- Binomio di carico
- BIOS
- Bissel
- BISTE
- Bit
- Bit di bloccaggio di sequenza
- Bit di controllo
- Bit di informazione
- Bit di start
- Bit di utilità
- Bit stop
- BITE
- Bivio
- Bivio
- BL
- Bloccabarriere "passaggio a livello"
- Bloccabile
- Bloccaganascia
- Bloccaggio "arresto indesiderato di un asse"
- Bloccaggio "di una ruota per mezzo di un ceppo di arresto"
- Bloccaggio a morsetto
- Bloccaggio all'annuncio "segnale di blocco indicante pericolo all'atto dell'invio del messaggio"
- Bloccaggio alla chiusura "segnale di blocco indicante pericolo al ritorno della leva sulla posizione normale" (SNCF)
- Bloccaggio automatico "segnale di blocco indicante pericolo con azione automatico da parte del treno"
- Bloccaggio della leva
- Bloccaggio delle porte
- Bloccamento
- Bloccamento
- Bloccamento a chiave
- Bloccamento d'approccio
- Bloccamento del percorso
- Bloccamento del punto origine
- Bloccamento di ciclo
- Bloccamento di continuità
- Bloccamento di deviatoio
- Bloccamento di opposti
- Bloccamento di ordine prestabilito
- Bloccamento di senso
- Bloccamento di sequenza prestabilita
- Bloccamento di simultaneità
- Bloccamento di transito
- Bloccamento diretto
- Bloccamento elastico di percorso
- Bloccamento elettrico
- Bloccamento elettrico di itinerario
- Bloccamento elettrico di percorso
- Bloccamento elettrico di senso
- Bloccamento indiretto
- Bloccamento meccanico
- Bloccamento meccanico con alberi
- Bloccamento mediante circuiti di binari
- Bloccamento normale
- Bloccamento per il ritorno a normale
- Bloccamento reciproco
- Bloccamento rigido di percorso
- Bloccamento rovescio
- Bloccamento su leva in posizione normale
- Bloccamento su leva in posizione rovescia
- Bloccamento temporaneo
- Bloccamento tra movimenti opposti
- Bloccare
- Bloccatore delle barriere "passaggio a livello"
- Bloccatore-commutatore a leva
- Bloccatore-commutatore di stazione
- Blocchetto di appoggio "traversa di calcestruzzo"
- Blocchetto di protezione
- Blocco
- Blocco
- Blocco a consensi
- Blocco a conta assi
- Blocco a correnti codificate
- Blocco a presa di via
- Blocco a richiesta di via libera
- Blocco assoluto
- Blocco Automatico
- Blocco automatico "BA"
- Blocco Automatico a correnti codificate
- Blocco Automatico a correnti fisse
- Blocco automatico a permissività limitata
- Blocco automatico a segnali luminosi
- Blocco automatico a sezioni lunghe
- Blocco automatico meccanico
- Blocco collegato "coi segnali"
- Blocco Conta Assi
- Blocco di acquisizione
- Blocco di appoggio "traversa di calcestruzzo"
- Blocco di distanza
- Blocco di distanza al tallone degli aghi
- Blocco di fondazione
- Blocco di piena linea
- Blocco di stazione
- Blocco elettrico
- Blocco Elettrico Manuale
- Blocco FS
- Blocco invertibile
- Blocco manuale
- Blocco manuale unificato
- Blocco Mobile
- Blocco non collegato "coi segnali"
- Blocco permissivo
- Blocco permissivo assoluto
- Blocco realizzato con segnali di campane elettriche
- Blocco sussidiato da apparecchiature di binario
- Blocco telefonico
- Blocco telefonico
- Blunt End
- BM
- Boa
- Boa di binario
- Boa di binario
- Bobina
- Bobina di binario
- Bobina di binario
- Bobina di estinzione
- Bobina di induzione del freno
- Bobina di levitazione
- Bobina di reattanza
- Bobina di soffiamento
- Bobina di sostentazione
- Bobina di spianamento ad autoinduzione
- Bobina induttiva del freno
- Bobina Pupin
- Bocca dell'acqua di lavaggio
- Bocca dello scappamento
- Bocca di lavaggio
- Boccola
- Boccola a cuscinetti a lubrificazione periodica
- Boccola a cuscinetti a lubrificazione permanente
- Boccola a cuscinetti a lubrificazione secondo necessità
- Boccola a cuscinetti lisci
- Boccola a due pezzi
- Boccola a rulli
- Boccola a sfera
- Boccola ad alette
- Boccola ad olio
- Boccola calda
- Boccola con cuscinetti a lubrificazione meccanica
- Boccola con cuscinetto a sfere
- Boccola di sala
- Boccola di sala a due pezzi
- Boccola di sala a lubrificazione meccanica
- Boccola di sala a lubrificazione periodica
- Boccola di sala ad alette
- Bollettino di Frenatura e Composizione
- Bollettino di lancio
- Bollettino di smistamento
- Bollettino di spedizione
- Bollettino di spedizione per collo espresso
- Bollettino di trasporto
- Bollettino di trazione
- Bollitore
- Bootstrap
- Bordino assottigliato
- Bordino della ruota
- Bordino di protezione
- Bordino normale
- Bordino tagliente "per usura"
- Bordo
- Bordo "equipaggiamento, attrezzatura"
- Bordo interno della rotaia
- Bordo metallico
- Bot
- Botola di carico
- Botola di ceneraio
- Botola di ispezione
- Botola di pavimento
- Bottom up
- Box a due Alimentatori
- Box-paletta
- BPR
- bps
- bps
- Braccio di ancoraggio
- Braccio di attacco
- Braccio di forza
- Braccio di gru
- Braccio di poligonazione
- Braccio di poligonazione articolato
- Braccio di poligonazione in compressione
- Braccio di poligonazione premente
- Braccio di poligonazione tesa
- Braccio di poligonazione tesa o compressa
- Braccio di poligonazione tirante
- Braccio di sospensione
- Braccio portante
- Bracciolo
- Braking to a Target Speed
- Bretella
- Bretella
- BRHR
- Bridge
- Brillanza di una luce di segnale
- Broadcast
- Browser
- BRR
- BS
- BSC
- BSC
- BSS
- BSS
- BT (di circolazione)
- BT (di elettrificazione)
- BT (di rotabili)
- BTM
- BTS
- BTS
- Buffet di stazione
- Bullone
- Bullone di attacco
- Buono di riduzione
- Bus
- Bus di treno ridondato
- Bus ERTMS/ETCS
- Bussola (meccanica)
- Bussola di serraggio
- Byte
- Byte "ottetto"
c
- C (Cantieri)
- C (Di segnali)
- C (Informatica)
- CA
- CA
- CA
- Cabina
- Cabina a bottoni di itinerario
- Cabina a comandi Individuali a pulsanti "smistamento"
- Cabina a comandi singoli a leve "smistamento"
- Cabina a ponte
- Cabina a portale
- Cabina a pulsanti di itinerario
- Cabina ad alta tensione
- Cabina del macchinista
- Cabina di apparati centrali
- Cabina di comando dei freni di binario
- Cabina di comando veicoli
- Cabina di condotta
- Cabina di dirigenza centrale
- Cabina di guida
- Cabina di manovra
- Cabina di manovra di segnali
- Cabina di manovra sulla sella di lancio
- Cabina di smistamento a comando automatico di itinerari
- Cabina letto singola "carrozza letto"
- Cabina radio
- Cabina TE
- Cabine e apparati centrali
- Cablaggio guida
- Cabraggio
- Cacciabestiame
- Cacciapietre
- CAD
- Cadenzamento
- Caduta
- Caduta di pressione
- Caduta di tensione
- CAE
- CAL
- Calcio
- Calcolo forfettario di peso frenato
- Calcolo ponderato delle distanze "tariffe"
- Caldaia
- Caldaia a circolazione forzata
- Caldaia a tubi di acqua
- Caldaia a tubi di fumo
- Calendario della manutenzione
- Calettamento
- Calettamento alla pressa
- Calettamento alla pressa dei corpi ruota
- Calettamento degli assi
- Calibratura
- Calibro
- Calibro
- Calibro di scartamento
- Call conference
- Calo naturale
- Calo stradale
- CAM
- Cambiamento
- Cambiamento del tipo di trazione
- Cambio del treno "coincidenza"
- Cambio di accoppiamento
- Cambio di classe "viaggiatori"
- Cambio di combinazione
- Cambio di itinerario
- Cambio di locomotiva
- Cambio di marcia
- Cambio di marcia "azione"
- Cambio di pendenza
- Cambio di personale
- Cambio di regime del freno
- Cambio di squadra
- Cambio di trazione
- Cambio di velocità "azione"
- Cambio di velocità "ingranaggi"
- Cambio di velocità "meccanismo"
- Cambio ferroviario
- Cambio locomotive
- Cambio numero treno
- Camera a fumo
- Camera acceleratrice "freno ad aria"
- Camera di steccatura
- Camera di turbolenza
- Camicia del cilindro
- Camicia di caldaia
- Camicia di distribuzione
- Campagna
- Campagna di acquisizione del traffico
- Campanella
- Campanello S
- Campata "linea aerea"
- Campata "ponte"
- Campata di binario
- Campata di binario montata fuori opera
- Campata di pendinatura "catenaria"
- Campi elettromagnetici
- Campionatura
- Campionatura
- Campo ausialiare
- Campo d'applicazione di una tariffa
- Campo dati
- Campo dati dell'utente chiamante "trasmissione dati"
- Campo di acquisizione
- Campo di controllo
- Campo di eccitazione
- Campo di flag
- Campo di lavoro "pantografo"
- Campo di misura
- Campo indirizzi "trasmissione dati"
- CAN
- Canale
- Canale comune
- Canale dati
- Canale derivato in frequenza
- Canale derivato in tempo
- Canale di ammissione
- Canale di attesa
- Canale di derivazione "trasmissione dati"
- Canale di emissione
- Canale di frequenza
- Canale di ritorno
- Canale di scarico
- Canale di segnalamento
- Canale logico "trasmissione dati"
- Canaletta di scolo
- Cancellazione dell'itinerario
- Cancello
- Cancello di accesso al marciapiede "controllo dei viaggiatori"
- Cancello di passaggio a livello
- Candeliere
- Canna
- Canone di locazione
- Canone di locazione
- Cantiere
- Cantiere di lavoro
- Cantiere di lavoro
- Cantiere di pulitura
- Cantiere di rinnovamento del binario
- Cantiere iniezione legnami
- Cantiere meccanizzato
- Cantone di linea
- Capacità
- Capacità, dei binari
- Capacità, dell’infrastruttura ferroviaria
- Capacità della sella
- Capacità di accelerazione
- Capacità di carico
- Capacità di connessione
- Capacità di evaporazione
- Capacità di rete
- Capacità di ricovero
- Capacità di smistamento
- Capacità di smistamento
- Capacità di sovraccarico
- Capacita di trazione
- Capacità di una linea
- Capacità di una Stazione
- Capacità limite
- Capannone
- Capitale circolante
- Capitale di esercizio
- Capitolo di una tariffa
- Capo delle operazioni di carico e scarico
- Capo deposito
- Capo deposito
- Capo deposito non titolare
- Capo magazzino
- Capo reparto esercizio infrastrutture
- Capo reparto movimento
- Capo Reparto Territoriale Movimento
- Capo Servizio Produzione
- Capo Stazione
- Capo tecnico di officina
- Capolinea
- Caposquadra manovali addetti al riordino
- Caposquadra manovra
- Capostazione
- Capostazione non titolare
- Capotreno
- Capotronco
- Cappello di prete
- Cappello elettronico
- Cappotta telescopica
- Cappuccio
- Captatore RSC
- Captatore RSDD
- Captatori
- Captazione
- Carattere
- Carattere di controllo
- Carattere di controllo di collegamento
- Carattere di presentazione di pagina
- Carattere di riempimento
- Carattere di separazione di informazioni
- Carattere di spazio all'indietro
- Carattere di tabulazione orizzontale
- Carattere di tabulazione verticale
- Caratteristica
- Caratteristica di trazione
- Caratteristiche di frenatura
- Caratteristiche di funzionamento
- Caratteristiche di trazione
- Caratteristiche di una linea
- Caratteristiche e verifiche dei materiali
- Caratteristiche fisse dei carri "gestione centralizzata del traffico merci"
- Caratteristiche variabili dei carri "gestione centralizzata del traffico merci"
- Carbone di piccola pezzatura
- Carbone fossile a pezzi minuti
- Carbone fossile minuto
- Carcassa
- Carcassa di cuscinetto
- Carcassa di motore
- Carello rilievo sagoma
- Carenato
- Carenatura
- Carenatura di una locomotiva
- Cargo
- Caricabile in container
- Caricamento "azione"
- Caricamento del collettame su carri secondo le zone di destinazione
- Caricamento di programmi
- Caricamento iniziale di un programma
- Caricamento remoto
- Caricatore meccanico del focolaio
- Carico
- Carico
- Carico "contabile"
- Carico alternativo
- Carico ammesso da un veicolo
- Carico ammissibile
- Carico asimmetrico "elettrotecnica"
- Carico completo
- Carico concentrato
- Carico critico alla flessione laterale
- Carico dei carri
- Carico della linea
- Carico di rottura
- Carico di testa
- Carico dinamico
- Carico e scarico con la gru
- Carico elettrico
- Carico equilibrato "elettrotecnica"
- Carico in assetto di marcia
- Carico indivisibile
- Carico laterale
- Carico limite
- Carico limite all'avviamento
- Carico limite degli organi di attacco
- Carico limite di pattinamento
- Carico massimo "telecomunicazioni"
- Carico massimo ammissibile
- Carico massimo ammissibile per asse
- Carico massimo per asse
- Carico mobile
- Carico netto
- Carico netto medio cinetico
- Carico netto medio statico
- Carico nominale "elettrotecnica"
- Carico non sospeso
- Carico non uniforme
- Carico non uniforme
- Carico normale di un veicolo
- Carico normale rimorchiato
- Carico per asse
- Carico per ruota
- Carico per unità di lunghezza
- Carico rimorchiato di un treno
- Carico sbilanciato
- Carico sospeso
- Carico speciale
- Carico sporgente
- Carico squilibrato "elettricità"
- Carico utile
- Carico utile effettivo
- Carico utile regolamentare
- Carnet di biglietti
- Carnet di biglietti a tagliandi
- Carrellamento stradale
- Carrelli
- Carrellino portabagagli
- Carrellista
- Carrello
- Carrello
- Carrello a due assi
- Carrello a forca
- Carrello a sospensione quadrupla
- Carrello a tre assi
- Carrello accatastatore
- Carrello ad assi radiali
- Carrello ad un asse
- Carrello ausiliario
- Carrello automotore per manipolazione
- Carrello bissel
- Carrello con attacchi incrociati
- Carrello con attacchi trasversali
- Carrello con ralla fittizia
- Carrello con telaio a traliccio
- Carrello con telaio di lamiera imbottita
- Carrello con telaio in profilati
- Carrello elevatore
- Carrello elevatore a forca
- Carrello elevatore a forca trasversale
- Carrello elevatore a grande alzata
- Carrello stradale
- Carri merci
- Carri Velz
- Carro
- Carro a piano ribassato
- Carro Alimentatore
- Carro bimodale
- Carro pianale
- Carro, tipi particolari
- Carrozza
- Carrozza mista
- Carrozza mista viaggiatori-bagagliaio
- Carrozza motrice
- Carrozza motrice senza cabina di guida
- Carrozza omnibus
- Carrozza ospedale
- Carrozza per comitive
- Carrozza per conferenze
- Carrozza per esperimenti e misure
- Carrozza per intrattenimento
- Carrozza per l'ispezione dei ponti
- Carrozza per l'ispezione delle gallerie
- Carrozza per linee di grande comunicazione
- Carrozza per servizio diurno
- Carrozza per servizio vicinale
- Carrozza per trasporto di detenuti
- Carrozza pilota
- Carrozza postale
- Carrozza privata
- Carrozza pullman
- Carrozza ristorante
- carrozza rivelatrice dei difetti delle rotaie
- Carrozza salone
- Carrozza scuola
- Carrozza semimetallica
- Carrozza senza compartimenti
- Carrozze e veicoli per treni viaggiatori
- Carrozze passeggeri
- Carrozzeria intercambiabile
- Carta dei servizi
- Cartello indicatore
- Casa cantoniera
- CASCADE
- CASE
- Casella orario
- Casello
- Cassa
- Cassa di manovra elettrica
- Cassa di manovra elettrica in traversa
- Cassa di manovra intallonabile
- Cassa di manovra tallonabile
- Cassa mobile
- Cassetta di manovra
- Cassetta terminale
- CAT (di Testing)
- CAT (di Traning)
- Categoria, dei veicoli
- Categoria, del treno
- Categoria, della linea
- Categoria, di velocità
- Catenaria
- Cause Consequence Tree Analysis
- Cause di ritardo
- Cause-Consequence HAZOP Diagrams-Analysis
- Cavi
- Cavi per circuiti esterni di piazzale e di linea
- Cavi per circuiti interni di cabina
- Cavo coassiale
- CB (di relè di binario)
- CBTC
- CC
- CCB
- CCHDA
- CCIR
- CCITT
- CCL
- Ccn
- CCON
- CCR
- CCS
- CCTA
- CdA
- Cdb
- Cdb a frequenza fonica
- Cdb ad impulsi
- Cdb del blocco automatico
- Cdb di annuncio
- Cdb di approccio
- Cdb di controllo
- Cdb di immobilizzazione
- Cdb di liberazione
- Cdb di linea con connessioni induttive a correnti codificate
- Cdb di linea con connessioni induttive a correnti fisse
- Cdb di occupazione
- Cdb di occupazione permanente
- Cdb di occupazione temporanea
- Cdb di percorso
- Cdb di percorso non contenente deviatoi
- Cdb di ricoprimento
- Cdb di stazionamento
- Cdb di stazione con connessioni induttive a correnti codificate
- Cdb di uscita
- Cdb dopo l’ultimo deviatoio sul binario di partenza
- Cdb elettronico digitale
- Cdb fra il segnale di prima categoria di protezione e il relativo segnale di avviso
- Cdb per impianti di smistamento
- Cdb per l’occupazione con l’ultimo asse dei segnali bassi
- Cdb scarsamente utilizzato
- CdE
- CE
- CEE
- Cef
- CEI
- CEI
- CEMT
- CEN
- CEN
- CENELEC
- Centralina di continuità
- Centralina di continuità
- Centralised Train Signalling
- Centralised Train Signalling (CTS)
- Centralizzazione
- Centro di comando e controllo
- Centro di concentramento
- Centro di coordinamento del traffico
- Centro intermodale
- Centro Linea
- Centro Merci
- Centro Operativo
- Centro Operativo Intercompartimentale Merci
- Cep
- CEPT
- CER
- CER
- CER
- Certificato di sicurezza
- CES
- CESIFER
- Checklist
- Checksum
- Chiamata broadcast
- Chiamata di gruppo
- Chiave a bracciale
- Chiave abbattimento codice
- Chiave del catenaccio
- Chiave di sicurezza di blocco
- Chiavi
- Chiavi attivazione rallentamenti e riduzioni di velocità
- Chiavi ballerine
- Chiavi di rallentamento
- Chiavi indipendenti e coniugate
- Chilometri virtuali
- Chiosco informativo
- Chip
- Chiusura linee
- Chiusura segnale
- ChPr
- CICL
- Ciclo ACEI
- Ciclo di vita dei Sistemi in sicurezza
- Ciclo di vita del Sistema
- Ciclo di vita del Software
- CIE
- Cilindro freno
- Cinque codici
- Cintura
- Cintura ferroviaria
- CIP
- Cippo
- Cippo cdb
- Cippo chilometrico
- Circolabilità
- Circolare Rossa
- Circolari
- Circolazione
- Circolazione a binario unico
- Circolazione a binario unico su linee a doppio binario
- Circolazione a destra
- Circolazione a semplice binario
- Circolazione banalizzata
- Circolazione carrelli
- Circolazione in manovra
- Circolazione in un solo senso
- Circolazione interna (esterna)
- Circolazione nei due sensi
- Circolazione parallela
- Circolazione su binario errato
- Circolazione su binario illegale
- Circolazione su linee affiancate
- Circolazione sul binario di destra (linea banalizzata)
- Circolazione sul binario di sinistra
- Circolazione treni
- Circolo Ripartizione Veicoli
- Circuiti elettrici
- Circuiti telefonici a batteria locale (BL)
- Circuiti telefonici selettivi
- Circuito a doppia interruzione
- Circuito a semplice interruzione
- Circuito chiuso neutro
- Circuito di autoeccitazione
- Circuito di binario
- Circuito di ritorno TE
- Circuito elettrico del segnalamento
- Circuito integrato
- Circuito magnetico per relè neutro a corrente continua
- Circuito telefonico
- CL
- Class 1
- Classificazione dei treni
- Classificazione di linee
- Client
- Client-Server
- Clock
- Closed Transmissions System
- Closed Transmissions System (CTS)
- Clotoide
- Cloud (Railway)
- CM-T
- CMA
- CMVB
- CO
- COC
- Coccodrillo
- COD
- Coda
- CODG
- Codice
- Codice 120
- Codice 120*
- Codice 120**
- Codice 180
- Codice 180*
- Codice 270
- Codice 270*
- Codice 270**
- Codice 420
- Codice 75
- Codice cliente
- Codice di Hamming
- Codice di istradamento
- Codice di ripartizione
- Codice oggetto
- Codice ONU
- Codice sorgente
- Codice Speciale 420
- Codifica
- Codifica dati
- Codifica dei segnali (in telecomunicazioni)
- Codifica dei veicoli
- Codificazione dei binari di corsa
- Codificazione dei carri
- CODIRAIL
- COIM
- Coincidenza
- Collegamento di sicurezza
- Colonna
- Colonna (manovra)
- Colonna (treno)
- Comandi
- Comando
- Comando dell’itinerario
- Comando doppio
- Comando perduto
- Comando protetto
- Comando protetto forte
- Comando semplice
- Comando sicuro
- Comando sicuro
- Comando stabilizzato
- Combinato
- Combinato
- Combinatori di manovra
- Comfort climatico
- Comitato di crisi
- Commercial Off The Shelf
- Commercial Off-The-Shelf
- Commissione di Verifica
- Commissione di Vigilanza
- Common cause failure
- Common mode fault
- Community European Railways
- Community European Railways (CER)
- Commutatore
- Commutatore di rapporti
- Compartimento
- Compatibilità elettromagnetica
- Competenza
- Competenza
- Compilatore
- Complesso di captazione e decodificazione
- Complesso logico di elaborazione
- Complesso pneumatico
- Compliance
- Componenti dei veicoli (termini comuni)
- Componenti di interoperabilità
- Comporto
- Comporto
- Composite Fail Safety
- Composite Fail Safety
- Composizione
- Composizione bloccata
- Composizione delle carrozze viaggiatori
- Composizione e parti dei carri merci
- Composizione particolare
- Composizione, sigla di
- Computer
- Computer Aided Maintenance (CAM)
- Computer Aided Software Engineering
- Computer Aided Software Engineering (CASE)
- Computer Aided Testing
- Computer Aided Training
- Computer analogico
- Computer digitale
- Comunicazione
- Comunicazione
- Comunicazioni ferroviarie
- Comunitè Europeen de Normalisation Electrotechnique
- Concentrare
- Condizione di sicurezza
- Condizioni
- Condizioni di istradamento
- Condizioni di itinerario
- Condotta
- Condotta
- Condotta
- Condotta AT
- Condotta BT
- Condotta generale
- Condotta principale
- Conduttore
- Conference of European Postal and Telecommunications administrations
- Conferenze orari
- Conferma
- Configuration
- Configuration management
- Conflitto di circolazione
- Congegni elettrici del banco
- Connessione induttiva
- Consegna impianto
- Consegne
- Consenso
- Consenso di blocco
- Consenso elettrico
- Consenso telefonico
- Consequence Mitigation and Test
- Consistenza
- Consorzio EUROSIG
- Consorzio MORANE
- Contaassi
- Contabilità dei costi
- Container
- Contatti dei relè
- Contatto a perno
- Contatto a ponte
- Contemporanei
- Contenitore
- Contingentare
- Continuo
- Conto servizio
- Contrago
- Contratto di programma
- Contratto di servizio
- Contributi pubblici, accordi amministrativi
- Controfirma del giunto
- Controlli
- Controlli ai treni
- Controlli protetti
- Controllo
- Controllo
- Controllo ciclico dei relè
- Controllo Circolazione Linee
- Controllo Circolazione Rotabili
- Controllo del percorso
- Controllo del Traffico Centralizzato
- Controllo della produzione in fabbrica
- Controllo della Velocità massima ammessa rispetto al Materiale Rotabile
- Controllo della Vigilanza
- Controllo di efficienza
- Controllo elettrico permanente di posizione degli aghi
- Controllo Esercizio
- Controllo incroci
- Controllo Performances
- Controllo qualità della circolazione
- Controllo velocità
- Controllo, gestione del budget
- Controllore
- Controllore di Area. CA
- Controllore di Ente
- Contromisure Attive
- Contromisure per mitigare le conseguenze dei terremoti
- Controrotaie
- Convertitore
- Convertitore idrodinamico
- Coordinamento
- Coordinatore Esercizio Infrastrutture
- Coordinatore Infrastrutture
- Coordinatore Movimento
- Coordinatore Trasporto
- Coordinatore Trazione
- Coppia di relazione
- Coppia telefonica
- Coprocessore
- CORE
- Corna
- Corpo stradale
- Corretto tracciato
- Corrispondente
- Corrispondenza
- Corsa marittima
- Corsa prova
- Corsetta personale
- Corto circuito di binario
- Costruzioni di gallerie
- Costruzioni ferroviarie, opere civili
- Costruzioni ferroviarie, pianificazione della costruzione
- COT
- COTIF
- COTS
- Coverage
- CP, CPF
- Cpa
- CPS
- CPT
- CPU
- CR
- Crawler
- CRC
- CRC
- CRCV
- Credible
- Croce di S Andrea
- Croce per segnali non in servizio
- Cross acceptance
- CRTM
- CRV
- CS
- CS
- CS
- CT
- CT
- CTC
- CTC Grande Rete
- CTC via radio
- CTE
- CTS
- CTS
- CU
- CU
- Cuffia
- Cuffia
- Cuffia
- CULMINE
- Cuneo
- Cunetta
- Cuore
- Cuore modile
- Curva di deviazione
- Curva di frenatura
- Curva di frenatura
- Curva di sicurezza
- Cuscinetto di scorrimento
- CV (in ATC)
- CVMR (in ATC)
- CVS (in ATC)
d
- D (di Rotabili)
- D (di Segnale)
- D (di Tabella)
- D&M
- daN
- Danger point
- Dangerous Failure
- Data Base
- Dati
- Dati treno
- DB
- DBD
- DBMS
- DC
- DC dello Stretto
- DCCM
- DCCT
- DCI
- DCI
- DCIP
- DCM
- DCO
- DCT
- DD
- DDMR
- DEAC
- Decentrare
- Decommissioning
- Decreti Ministeriali
- Deep Learning
- Deep Learning
- Delibere
- Demolendi
- Demonstration
- Denominazione (treno)
- Depannage
- Dependability
- Dependent failure
- Deposito locomotive
- Deragliamento
- Deroghe
- Design
- Design authority
- Designer
- Dessert
- DET
- Deviata
- Deviatoio
- Deviatoio a mano
- Deviatoio ad aghi legati
- Deviatoio ad aghi slegati
- Deviatoio ballerino
- Deviatoio con ritorno elastico
- Deviatoio doppio
- Deviatoio elettrico
- Deviatoio in traversa
- Deviatoio inglese
- Deviatoio intallonabile a comando
- Deviatoio semplice
- Deviatoio simmetrico
- Deviatoio tallonabile con ritorno automatico a molla
- Deviatoio triplo
- Deviatore
- Deviazione
- DG-INFSO
- DG-TREN
- DGIII
- DGVII
- DGXIII
- Diagnostica
- Dichiarazione di attivabilità tecnica
- Dicroico
- Diffusione sonora (DS)
- Digit
- Digitale
- Dimezzamento
- Dimostrazione
- Dinamica
- Dinamica del moto, tecnica del binario
- Direttissima
- Direttiva 2001/12/CE
- Direttiva 2001/13/CE
- Direttiva 2001/14/CE
- Direttiva 2001/16/CE
- Direttiva 91/440/CEE
- Direttiva 92/13/CEE
- Direttiva 93/38/CEE
- Direttiva 93/465/CEE
- Direttiva 95/18/CEE
- Direttiva 95/19/CEE
- Direttiva 96/48/CEE
- Direttore Lavori
- Direttrice
- Direzione del personale
- Dirigente
- Dirigente Centrale
- Dirigente Centrale Operativo
- Dirigente Movimento
- Dirigente Operativo Trazione Elettrica
- Dirigente Posto di Comando
- Dirigente Unico
- Dirigenza Centrale
- Dirigenza Centrale Operativa
- Dirigenza Locale
- Dirigenza Posto di Comando
- Dirigenza Unica
- Diritto
- Diritto civile (generale)
- Diritto commerciale
- Diritto dei pubblici ufficiali
- Diritto del lavoro. diritto contrattuale, diritto sindacale
- Diritto del trasporto, regolamenti
- Dirottamento
- Dis
- Disabilitazione
- Dischetto agli estremi dei tratti a dentiera
- Dischetto per bilance a ponte e piattaforme
- Dischetto per deviatoi
- Disciplina
- Disco
- Discontinuo
- Disegno software
- Dispaccio
- Dispari
- Disponibilità
- Dispositivi di allarme e ausiliari
- Dispositivo a frizione per cassa di manovra elettriche
- Dispositivo Autocontinuo
- Dispositivo cef
- Dispositivo chiusura urgente
- Dispositivo ChPr
- Dispositivo di armamento
- Dispositivo di Bloccaggio Deviatoi
- Dispositivo di captazione e rilevazione (antenna)
- Dispositivo di controllo del giunto
- Dispositivo di controllo di velocità
- Dispositivo di corto circuito di binario
- Dispositivo di immobilizzazione
- Dispositivo di incrociamento
- Dispositivo di stabilizzazione
- Dispositivo di supero rosso
- Dispositivo Esonero Accertamento Completezza del treno
- Dispositivo Merci-Viaggiatori
- Dispositivo P-R
- Dispositivo per la Protezione Individuale
- Dispositivo Piano-Montagna
- Dispositivo riarmo freno
- Dispositivo statico di ritardo alla diseccitazione
- Dispositivo Trasmissione Dati in Sicurezza
- Dispositivo Vuoto-Carico
- Disposizioni
- Disposizioni del Gestore dell’Infrastruttura
- Disposizioni Operative
- Disposizioni per il Servizio con Dirigente Centrale
- Disposizioni per il Servizio con Dirigente Unico
- Disposizioni per l’Esercizio in Telecomando
- Disservizio
- Distanza di blocco
- Distanza di frenatura
- Distanza di Hamming
- Distanza di linking
- Distanza di ricoprimento
- Distanza di sicurezza
- Distanza di sicurezza, protezione cantieri
- Distanza di visibilità
- Distanza fra i segnali
- Distanza Target
- Distanziamento a intervallo di spazio
- Distanziamento a intervallo di tempo
- Distanziamento treni
- Distributore
- Distruzione
- Distruzione di un itinerario
- DIU
- Diversity
- DL
- DM
- DM 21/3/2000
- DM 22/3/2000
- DMI
- DMR
- DO
- Documenti di scorta
- Documento treno
- Doppino telefonico
- Doppio binario
- Doppio segnalamento di protezione e partenza
- Doppler
- DOTE
- Down Time
- DP
- DPC
- DPI
- DPLH
- DPR
- DPR n 146/99
- DPR n 277/98
- DRAM
- DRED
- Driver machine interface
- DRU
- DS
- DSDC
- DSDU
- DSP
- DSP
- DSP
- DT
- DTLS
- DU
- Dynamic Speed Profile
e
- E (di Linee)
- E (di Rotabili)
- E (di Segnale)
- Early Warning Sismic
- EAROM
- EATR
- EB
- EBD
- EBI
- EBI
- EC
- Eccedenza di peso
- Eccedenza di sagoma
- ECMA
- Ecologia, eliminazione scorie
- Economia aziendale. politica economica
- Economia del personale
- ECSAG
- ECSAG
- EDCO
- EDGE
- EDI
- EDIFACT
- EDIFER
- Edificio tecnologico
- EDM
- EDP
- EDPC
- EEIG
- EEIG
- EEIG–ERTMS User Group
- EEPROM
- Effettuazione
- Effettuazione del trasporto, organizzazione del carico
- Efficienza comunicativa
- Efficienza dei deviatoi
- EIRENE
- Elaboratore ATC
- Elaboratore Back End
- Elaboratore elettronico
- Elaboratore Front End
- Elaborazione dati
- Electric Multiple Unit
- Electronic Data Interchange For Administration, Commerce and Transport
- Electronic Data Processing
- Electronic Mail
- Element
- Elettrificazione
- Elettromagnete di intallonabilità
- Elettromotrice
- Elettrotecnica, elettronica
- Elettrotecnica, impianti, energia
- Elettrotreno
- Elicottero
- ELPP
- Embedded
- EMC
- Emergency Brake Intervent Curve. EBI
- Emergency Operation
- Emergenza
- EMI
- EMI
- Emistradamento
- Emitinerario
- EMSET
- EMU
- EN
- EN
- EN 50121 Electro-magnetic Compatibility (EMC)
- EN 50124 Insulation co-ordination
- EN 50125 Environmental conditions for equipment
- EN 50126 The specification and demonstration of reliability, availability, maintainability and safety (RAMS)
- EN 50127 Guide to the specification of a guided transport system
- EN 50128 Software for railway control and protection system
- EN 50129 Safety related electronic system for signalling
- EN 50159 Safety related communication in closed and open transmission system
- Encoder
- Encoder di uso generale (SIL-E-I)
- Encoder Semplificato (ADtranz)
- End Of Authority
- Energia
- Enti
- Enti di piazzale
- ENV
- EOA
- EOA
- EPROM
- ERA
- ERA
- ERC
- ERIG
- ERP
- ERRI
- Error
- Errore
- Errore umano
- ERTMS
- ERTMS (Macrodefinizioni e Tipologie)
- ERTMS (Mercato)
- ERTMS con Interlocking Geometrico
- ERTMS GNSS
- ERTMS HD
- ERTMS Regional
- ERTMS vedi European Rail Traffic Management System
- ERTMS, European Rail Traffic Management System (ingl)
- ERTMS/ETCS-ATC
- ES
- Es
- ES
- Esadecimale
- ESD
- Esercire
- Esercitare
- Esercizio
- Esercizio del sistema in sicurezza
- ESROG
- ESROG
- EST
- Estradosso
- ETA
- ETACS
- ETCS
- ETCS-VB
- Eterotachicità
- Etichetta
- ETM
- ETML
- ETR
- ETSI
- EUC
- EUROBALISE
- EUROCAB
- EUROLOOP
- EUROP
- Europaischer Wagenbeistellungs Plan
- EuROPE
- European Integrated Railway Enhanced Network
- European Rail Research Institute
- European Rail Traffic Management System
- European Telecommunications Standard Institute
- European Train Control System
- European Vital Computer
- European vital computer
- EUROPTIRAILS
- EURORADIO
- EUROSIG
- EUROSIG
- Eurostar
- Evaluation
- EVC
- Event Tree Analysis
- EWFM
- EWP
- EWS
- Extranet
- Extrarapido
- Eziologia
f
- F (Fischio)
- F (Lettera di Segnale)
- FA
- Fabbricante
- Fabbricato Viaggiatori
- Fac-simile
- FACCH
- Fail Safe
- Fail Safe Field Bus (FSFB)
- Failure
- Failure cause
- Failure mode
- Failure Modes and Effects Analysis
- Failure Modes, Effects and Criticality Analysis
- Failure modes, effects, and diagnostic analysis
- Failure rate
- Failure Reporting And Corrective Action System (FRACAS)
- Fanale per colonne idrauliche
- Fanali
- Fascia (oraria)
- Fascicolo Circolazione Linee (FCL)
- Fascicolo Linea (FL)
- Fascicolo Orario
- Fascio
- Fast Associated Control Channel
- Fattore Umano
- Fault
- Fault avoidance
- Fault detection time
- Fault mode
- Fault tolerance
- Fault Tree Analysis
- Fax
- FBI
- FCL
- FCM
- Fdc
- FdC
- FDM
- FdS
- FDV
- FE
- Feed-Forward
- Feedback
- Fenomenologia
- Fermacarri
- Fermadeviatoio
- Fermascambiatura
- Fermascambio
- Fermascambio a chiave
- Fermascambio a morsa
- Fermascambio di sicurezza
- Fermascambio elettrico
- Fermascambio tallonabile o intallonabile
- Fermata
- Fermata
- Fermata ridotta
- Ferroutage
- Ferrovia
- Ferrovia concessa
- Ferrovia sociale
- FFFIS
- FFFS
- FGJ
- FHE
- Fiancata
- Fiancata principale
- Fiancata quadri orari
- Fibra Ottica
- Fiche UIC
- File
- FILIO
- Filo di contatto
- Fioretto
- Firmware
- FIS
- Fischietto
- Fischio
- FL
- Flag
- Flash Memory
- Flowchart
- FMEA
- FMECA
- FMEDA
- FMS
- FO (Servizio)
- FO (Tecnologie)
- Foglio di corsa
- Foglio veicoli
- Fonogramma
- Form Fit Function Interface Specification
- Form Fit Function Specification
- Formato "trasmissione dati"
- Formatore treno
- Formazione itinerari, istradamenti
- Formazione personale
- Formazione treno
- Forum Train Europe
- Forza d’inerzia
- Fossa
- Fosso di guardia
- FPGA
- FRACAS
- Franco (minimo)
- Franco di sicurezza
- Freccia
- Freccia indicatrice a sussidio dei segnali luminosi posti a destra del binario
- Freccia indicatrice su segnale basso
- Freccia indicatrice su segnale di avviso di rallentamento
- Frecciargento
- Frecciarossa
- Free Freightway
- Freeway
- Freightway
- Frenatura
- Frenatura di emergenza
- Frenatura di servizio
- Frenatura elettrica
- Frenatura mista
- Frenatura parzialmente continua
- Frenatura primaria, secondaria
- Freni Thyssen
- Freno
- Freno a mano
- Freno continuo
- Freno di emergenza
- Frequency Consequence Matrix
- Frequency Division Multiplexing
- Frequency of occurrence of Hazardous Events
- Frequentazione
- Frequenza
- Frizione
- FRMCS
- FRMCS
- FRS
- FRS
- FS
- FS
- FS55-FS55R
- FSFB
- FTA
- FTE
- Fuga (di rotaia)
- Fuga (di veicoli)
- Full supervision
- Functional Interface Specification
- Functional Module Specification
- Functional Requirements Specification
- Fune portante
- Funzione (del treno)
- Funzione in sicurezza
- Fuori servizio
- Fuori servizio
- Furgone Vrec
- Fusione. Fusione di treni
- Fuzzy
- FV
g
- G
- G-P
- G.703
- GA
- Gabarit
- Galleria
- GAM
- GAMAB
- Gancio
- Garaggio
- Garitta
- GAT
- Gateway
- Gateway
- Gathered Fault Combination Method
- GCR
- GD
- GDPR
- GEA
- GEIE
- GENEFER
- Generic Software
- Genio Ferrovieri
- Georeferenziazione
- Gestione
- Gestione anormalità
- Gestione dei servizi
- Gestione dell'esercizio, sorveglianza dell'esercizio, polizia ferroviaria
- Gestione della capacità
- Gestione della circolazione
- Gestione della via
- Gestione delle Emergenze
- Gestione economica, finanziamenti, partecipazioni
- Gestore dell’Infrastruttura
- Gestore della capacità
- Gestore di Area
- GFCM
- Ghiaccio
- Ghianda
- GI
- GI
- Giacenza
- GIOUL
- Giratura
- Giro dei materiali
- Giro del banco
- Giro locomotiva
- Giruno
- GIS
- Giunto
- Giunto isolato
- Giunzione
- Global Positioning System
- Global System for Mobile Communication
- Global System for Mobile Communications - Railway
- GMPE
- GNSS
- Gobba
- GP
- GPRS
- GPS
- GPS
- Grado di frenatura
- Grado di prestazione
- Grado di tortuosità
- Graduatoria di importanza dei treni
- Grafico
- Grafico di piazzamento
- Grafico reale
- Grafico teorico
- Grande ACEI
- Grande stazione merci
- Grande stazione viaggiatori
- Grandezza del convertitore
- Grillo
- Gronda
- Group Call Register
- Gru
- Gruppo
- Gruppo di continuità statico
- Gruppo elettrogeno di emergenza
- Gruppo elettrogeno mobile
- Gruppo pneumatico
- Gruppo rotante
- Gruppo statico
- Gruppo, di carri
- GSM
- GSM-R
- Guardablocco
- Guardamassi
- Guasti
- Guasto
- Guida operatore
- Guidatore
h
- HA
- Handover
- Hardware
- Hardware Safety Integrity Level (HwSIL)
- Harm
- Hazard
- Hazard Analysis
- Hazard event
- Hazard Identification and Analysis
- Hazard log
- Hazard sequence
- Hazard Severity Level
- Hazardous Failure
- Hazardous Failure Rate
- Hazardous Fault
- HAZOP
- HAZOP Main Checklist
- HCI
- HDLC
- HERMES
- HEROE
- HEROE
- HFR
- HIA
- Hl
- HMC
- HMI
- Hot Stand By
- HSCSD
- HSL
- HTML
- HTTP
- Hub
- Hub
- Huckepack
- Human Error
- HUSARE
- HVAC
- Hw
- HwSIL
i
- I (Simbolo)
- I (Tecnologie)
- I-DL
- I/O
- I0/15 II serie
- I0/16 II serie
- I0/17
- I0/18
- I0/19–1
- I0/19–2
- I0/19–3
- I0/20
- IA
- IaP
- IAU
- IAV
- IC
- ICC
- ICF
- ICT
- ICT
- Identificazione
- Identificazione Automatica Veicoli
- Identità del pdm
- IDP
- IE
- IEACE
- IEACEI
- IEBA
- IEBCA
- IEBEM
- IEC
- IEEE
- IEFCA
- IEPL
- IET
- IETM
- iFHL-A, iFHL-P
- Ignoto
- IL
- ILAC
- Illegale
- Illuminazione
- IM
- Imbarco
- Immobilizzazione
- Impalcato
- Imperativo
- Impianti
- Impianti di Elettrificazione
- Impianti di Luce e Forza Motrice (LFM)
- Impianti di Segnalamento e Sicurezza della circolazione treni
- Impianti di telecomando
- Impianti Elettrici
- Impianti ferroviari
- Impianti fissi
- Impianti funzionali per il servizio merci e viaggiatori
- Impianti per le Telecomunicazioni ferroviarie
- Impianto
- Impianto di frenatura per smistamento carri
- Impianto di segnalazione automatico
- Impianto di smistamento
- Impianto di stazione
- Impianto Dinamico Polifunzionale
- Impianto ferroviario
- Impianto intermodale
- Impianto polifunzionale
- Implementer
- Impostazione
- Impresa di trasporto ferroviario
- Impresa ferroviaria
- Impresenziamento
- IN RETE2000
- Incarrozzamento viaggiatori
- Incerto
- Inchiesta
- Incident
- Incidentalità
- Incidente
- Incidente potenziale
- Incidenti
- Incidenti dell'esercizio
- Incompatibilità
- Incompatibilità, fra treni
- Inconvenienti di esercizio
- Incrociamento
- Incrocio
- Incrocio di fatto
- Incrocio in linea
- Incrocio sul doppio binario
- Indicatore di direzione
- Indicatore di partenza
- Indicatori di velocità massima
- Indicazione dell’itinerario
- Indice di allungamento
- Indice K
- Indici di ritardo
- Indipendence
- Indipendenza
- Indirizzi convenzionali
- Inerranza
- Infill
- INFORID
- INFORISK
- Informatica
- Informativa
- Informatore
- Informazioni al pubblico
- Informazioni di linking
- Informazioni. Documentazione, statistica
- Infostazioni
- Infrastruttura
- Infrastruttura ferroviaria
- Infrastruttura tecnologica
- Ingombro (di binario)
- Ingombro (di stazione)
- Ingombro mobile
- Ingranaggio
- Ingrassatore
- INGV
- Inherent Fail Safety
- Innovazione tecnologica
- Inoltro
- Inseguimento marcia treno
- Instradamento
- INT
- Intallonabilità
- Integrato (ATC)
- Integrity
- Intelligenza Artificiale
- Interasse
- Interattivo
- Interbinario
- Interconnessione
- Interconnessione
- Interconnessione cadenzata
- Interfaccia
- Interfaccia Uomo-macchina
- Interfacciamento
- Interferenza (di circolazione)
- Interferenza (di impianto)
- Interlocking
- Interlocking
- Intermedio
- Intermodale
- Intermodalità
- Internalizzare
- Internalizzare una AS
- Internet
- Internet Of Things
- Interoperabilità
- Interoperabilità convenzionale
- Interoperabilità operativa
- Interoperabilità tecnica
- Interoperabilità
- Interoperabilità operativa
- Interoperabilità tecnica
- Interporto
- Interruttore a scatto di massima corrente
- Interruttore automatico a scatto
- Interruzione
- Interruzione accidentale
- Interruzione delle telecomunicazioni
- Interruzione di circolazione
- Interruzione di linea
- Interruzione di servizio
- Interruzione per necessità di Movimento
- Interruzione programmata
- Interruzione tecnica
- Intersezione
- Intervallo d’orario
- Intervallo nocivo
- Intervia
- Intranet
- Invasatura
- Inversione di Blocco
- Invio
- Invio a vuoto
- IOART
- IoT
- IP
- IP
- IP
- IPC
- IPCL
- Ipermediale
- Ipertesto
- IR
- IRJ
- IRMP
- IRSE
- IRSE
- IRSE
- IS
- IS
- Iscrizioni e segni convenzionali
- ISD
- ISDN
- ISDN
- ISE
- ISM
- ISO
- ISO
- ISO EN 9000
- Isola informativa
- ISPST
- Istradamento
- Istradamento
- Istradamento su linee affiancate
- Istradamento, dei trasporti
- Istrumento di blocco
- Istruzione professionale
- Istruzioni
- Istruzioni
- Istruzioni per i Servizi di Vigilanza
- Istruzioni per i soccorsi d’urgenza
- Istruzioni per il Servizio dei Deviatori
- Istruzioni per il servizio del Personale di macchina, Condotta Locomotive
- Istruzioni per il Servizio del Personale di Scorta
- Istruzioni per il Servizio Manovratori
- Istruzioni per il Servizio Telefonico e Telegrafico
- Istruzioni per l’applicazione del Regolamento per il trasporto delle Merci Pericolose
- Istruzioni per l’Esercizio degli Apparati Centrali
- Istruzioni per l’Esercizio degli Apparati Centrali Elettrici
- Istruzioni per l’Esercizio degli Apparati Centrali Elettrici a pulsanti
- Istruzioni per l’Esercizio dei PL
- Istruzioni per l’Esercizio del Blocco Elettrico Automatico per Linee a Dirigenza Locale
- Istruzioni per l’Esercizio del Blocco Elettrico Automatico per Linee in telecomando
- Istruzioni per l’Esercizio del Blocco Elettrico Conta-assi
- Istruzioni per l’Esercizio del Blocco Elettrico Manuale
- Istruzioni per l’Esercizio del Freno Continuo Automatico
- Istruzioni per l’esercizio e la contabilità dei binari di raccordo
- Istruzioni per l’Esercizio in Telecomando ad uso del personale dei treni
- Istruzioni per la Circolazione dei Carrelli
- Istruzioni per la Protezione dei Cantieri
- ISTT
- ISV
- Italferr
- Itinerari incompatibili
- Itinerari incompatibili per convergenza
- Itinerari incompatibili per deviatoio
- Itinerari incompatibili per inibizione di libero transito
- Itinerari incompatibili per intersezione
- Itinerari incompatibili per inverso
- Itinerari incompatibili per opposto
- Itinerari incompatibili per ordine di libero transito
- Itinerario
- Itinerario alternativo
- Itinerario alternativo
- Itinerario di arrivo
- Itinerario di partenza
- Itinerario di partenza, individuazione del termine
- Itinerario di transito
- Itinerario parzializzato
- ITU
- ITU-TSS
- IUC
- IWA
- iWrHL-P
- IWS
- IXL
l
- L’evoluzione delle attività per l’internalizzazione dei processi realizzativi ACC in RFI
- L63
- L65
- L88
- L90
- Laboratorio di Prova
- LAEU
- LAN
- LAN
- Lancio
- Lancio di corrente
- Lanterna
- Laser
- Last relevant balise group
- Laterale (condizione)
- Lateralizzazione
- Lavori
- Lavori
- Layout
- LC
- LCC
- LCD
- LCS
- LDA
- LDR
- Le (mat. rotabile)
- LE (safety)
- Legale
- Lenta corsa
- Leopolder
- Lettore ottico
- LEU
- LEU
- Leva a terra
- Leve da comando
- Leve di manovra
- Levetta D
- Levetta da segnale
- Levetta FD
- Levette singole di manovra
- LFM
- LFM
- Liberazione
- Liberazione artificiale
- Liberazione del punto finale
- Liberazione del punto origine
- Liberazione elastica
- Liberazione elastica del percorso
- Liberazione rigida
- Libertà della Via
- Licenza
- Licenziare
- Licenziatore
- Limit Of Authority
- Limitazione (di percorso)
- Limite di carico
- Limite di velocità
- Linea
- Linea a doppio binario
- Linea a quattro binari
- Linea a semplice binario
- Linea a tre binari
- Linea aerea
- Linea banalizzata
- Linea di fascicolo
- Linea ferroviaria
- Linee affiancate
- Linee di Contatto
- Linee di Trazione Elettrica
- Linee Primarie
- Livelletta
- Livello applicativo
- Livello di sicurezza
- Livello tollerabile di rischio
- LL
- LMA
- LMDS
- LMS
- Ln
- LO
- Lo-lo
- LOA
- LOA
- Località
- Località di servizio
- Locomotiva
- Locomotiva di spinta
- Locomotiva policorrente
- Locomotiva radiocomandata
- Locomotiva, in composizione treno
- Locomotive
- Locomotore
- Locomotore di manovra
- Logica
- Logica ATC
- Logica booleana
- Logica cablata
- Logica continua a quattro codici
- Logica dell’Appuntamento
- Logica di Apparato
- Logica di esclusione
- Logica elettromeccanica
- Logica fuzzy
- Logica programmata
- Logistic support
- Logistica
- Loop
- Losanga degli itinerari
- Lotissement
- LP
- LRBG
- LRS
- LRU
- LRU
- LSTM
- lstruzione professionale
- LT
- LT
- LTG
- LTM
- LTM
- LTM
- Luce
- Luci di chiamata
- Lunghezza
m
- M1
- M100
- M100/VL
- M100b
- M100c
- M100d/DC
- M100d/DU
- M100E
- M100F
- M100h/DC
- M100i
- M100PL1
- M100S
- M106
- M106Spec 1 e 2
- M124
- M125
- M125a
- M147
- M16/E
- M16/EM
- M18
- M233
- M249
- M250
- M3
- M3/M40
- M30
- M30PL
- M32
- M36
- M365
- M366
- M36PL
- M36PLa
- M37
- M3ban
- M4
- M40
- M40/ML
- M40a
- M40b
- M40COL
- M40d
- M40DCO
- M40DL
- M40PS
- M40RTB
- M42
- M42b
- M42i
- M43
- M45
- M45a
- M46
- M47
- M5
- M5/BA
- M50
- M50/a
- M50ban
- M50ban/a
- M53
- M53PL
- M55
- M55c
- M6
- M7
- M85b
- M88
- MA
- MaaS
- MaaS (ingl)
- MAC
- Macaco
- Macchina
- Macchina di manovra
- Macchinista
- Macchinista TM
- Magazzino Merci
- Maglia (di circolazione)
- Maglia (sganciabile)
- MAINGEN
- Maintainability
- Maintenance
- Malfunction
- MAN
- Man Machine Interface
- Management Oversight and Risk Tree Analysis
- Mancanza di controllo
- Mancata liberazione
- Maniglia concessione consenso
- Maniglia CU
- Maniglia da segnale
- Maniglia FD
- Maniglia MD
- Maniglia PL
- Maniglia richiesta consenso
- Maniglie di emergenza
- Manipolazione
- Manovella
- Manovra
- Manovra automatica
- Manovra dei segnali
- Manovra individuale
- Manovra, di enti
- Manovra, operazioni
- Manovratore
- Manovre
- Manutenibilità
- Manutenzione dei veicoli, org. del lavoro
- Manutenzione dell’Infrastruttura
- MAR
- Marcatura CE
- Marcatura letterale
- Marcatura uniforme internazionale
- Marcia
- Marcia a vista
- Marcia parallela
- Marcia privilegiata
- Marciapiede
- Marketing
- Marmotta
- Maschera
- Massa
- Massa assiale
- Massa bloccata
- Massa da frenare
- Massa di inversione
- Massa frenata
- Massa per metro corrente
- Massa rimorchiata
- Massa totale
- Massa virtuale
- Massicciata
- Materiale
- Materiale leggero
- Materiale ordinario
- Materiale rimorchiato
- Materiale specializzato
- Materiali da costruzione
- Matricola
- MAV
- Mbps
- MC
- Mc
- MC
- MC
- MD
- MDR
- MDT
- ME92
- Mean Down Time
- Meccanica della locomozione
- Meccanico
- Meccanismi di rotolamento
- Meccanismi speciali
- Medicina ferroviaria. prevenzione degli infortuni
- MEM
- Memoria
- Merci
- Merci
- Merci assorbenti
- Merci pericolose e nocive
- Mercurio
- Mercurio-UIC
- MESP
- Message
- Messaggio
- Messaggistica
- MET
- Metadatazione
- METARAIL
- Mezzi d’opera
- Mezzi di trasporto (carri)
- Mezzi di trazione a combustione
- Mezzi di trazione elettrici
- Mezzi leggeri
- Mezzo di trazione
- MI
- Microcomputer
- Microcontrollore
- Micropali a gravità
- Microprocessore
- Microrelè a corrente continua per l’impiego in circuiti non in sicurezza
- Microsistemi di Stazione
- MIE6.03
- MIL
- Militari
- Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
- Mission
- Mission
- MISTRAL
- Misuratore Velocità Treno
- Misurazioni
- ML
- MM
- MMI
- MMIU
- Mode
- Modello Rete
- Modem
- Modifica numero treno
- Modifica orario treno
- Moduli
- Moduli alimentatori di prima/seconda fila M5
- Moduli box a quattro Alimentatori M4
- Moduli dei servizi ausiliari M6
- Moduli di conversione M3
- Moduli di interruzione e sezionamento M1
- Moduli di trasformazione M2
- Moduli di trasporto
- Modulo della linea
- Modulo di Condizionamento e Protezione (MC)
- Modulo di elasticità normale
- Modulo di Linea (ML)
- Modulo di una ruota dentata
- Modulo tolta tensione
- Molla
- Moltiplicazione di coppia
- Momento di circolazione
- Momento di traffico
- Monitoraggio
- Monitoraggio con FO
- Monitoraggio Temperatura Rotaie (MTR)
- Monoprocessore con controllo numerico
- MORANE
- MORT
- Most restrictive speed profile
- Motor luggage van
- Mov
- Movement Authority
- Movement authority
- Movimenti
- Movimenti contemporanei
- Movimentista
- Movimento
- Movimento
- MP
- MP
- MPL
- Mr
- MR
- MRP
- MRS
- MRSP
- MRT
- MRV
- MS
- MS
- MS
- MSC
- MSC
- MSC/VLR MT
- MSG
- MT
- MT
- MTBF
- MTBHE
- MTR
- MTTF
- MTTR
- Multimediale
- MUX-F
- MVB
- MVT
n
- N.A.
- NAT
- National values
- Nave traghetto
- Navetta
- NC
- NC
- Near miss
- Nebbia
- Negation
- NET
- Network
- Network Management Center
- Neve
- Nibble
- Nicchia
- NID
- NISAL
- NL
- NMC
- NMS
- NoBo
- Nodo
- Nodo ferroviario
- Nominal direction
- Non Technical Skills
- Non vitale
- Normale
- Normativa d’esercizio
- Normativa d’esercizio
- Norme comuni (di condotta)
- Norme generali per il servizio a spola
- Norme locali
- Norme per l’eseguimento dei trasporti delle cose (NET)
- Norme per l’Esercizio degli Impianti di Trazione Elettrica
- Nota faro
- Notified Body
- Nove codici
- NOVRAM
- NP
- NS
- NS
- NS
- NT
- NTG
- NTM
- NTU
- Nucleo in Sicurezza
- Numerazione dei treni
- Numero di servizio
- Nuovi/alti sistemi di trasporto, alta velocità
- NVP
- NVR
- NVTV
o
- OAC
- OBE
- OBU
- Occorrenza
- Occupabile
- Occupazione
- Occupazione del segnale
- Occupazione indebita
- Occupazione permanente
- Occupazione temporanea
- OCTI
- ODO
- Odometer accuracy
- Odometric confidence interval
- Odometro
- Officina Apparati Centrali
- Officina Grandi Riparazioni
- Officina Trazione Elettrica
- OGR
- OL
- OL
- OLAP
- Olistico
- OLTP
- OMC
- OMC-S,-R
- OML
- Omnibus
- Omologazione
- Omotachicità
- On-Line
- Onde convogliate
- One-Stop Shop
- Ontologia
- ONU
- Open Transmissions System
- OPER
- Operation and Management Center
- Operatore infrastruttura
- Operatore trasporto
- Operazioni di vendita, servizi post-vendita
- Operazioni tecniche
- Opere d’arte
- Opere di difesa e di protezione
- Opere di presidio
- Opere sostitutive
- OPTIRAILS
- Orari
- Orario
- Orario cadenzato
- Orario commerciale
- Orario di lavoro
- Orario di servizio
- Orario grafico
- Orario Ufficiale
- Ordine di manovra
- Ordine di manovra dei segnali
- Ordine di servizio
- Ordine di stazione
- Organi di ancoraggio
- Organi di attacco
- Organi di attacco
- Organi di repulsione
- Organi di trazione
- Organismo comune rappresentativo dell’UE per l’interoperabilità
- Organismo nazionale di accreditamento
- Organismo notificato
- Organizzazione aziendale
- Organizzazione del Gestore Infrastruttura
- Organizzazione del management
- Organizzazione di progetto in sicurezza
- Organizzazione e comunicazione interna
- Organizzazione ferroviaria
- Orientamento del blocco
- Orologio registratore
- OS
- OSI
- OSMA
- OSS
- Ostacolo
- OTE
- OTS
- Ottale
- Ottimizzazione della circolazione
- Overlap
- Overlap
- Overlay
- Owner
p
- P (permitted)
- P (segnale)
- P44
- P64
- P70
- P75
- P80
- Pacchetto infrastruttura
- Packet
- PAI-PL
- PAI-PL smart
- PAL
- Paletta
- Palina
- Palina di segnalazione
- Pannelli fonoisolanti
- Pantografo
- Parallelismo
- Paraurti
- Parco
- Parco (nell’impresa di trasporto)
- Pari
- Parigina
- Passaggio a livello
- Passaggio a livello manovrato elettricamente
- Passaggio a livello senza barriere
- Passante
- Passeggeri
- Passerella
- Passerella a raso
- Passo
- Passo di una ruota dentata
- Path
- Pathfinder
- Pattino
- PB
- PBA
- PBI
- PC
- PC (Controllo Circolazione)
- PC (Esercizio)
- PC (In Linea)
- PC (Informatica)
- PC (Merci)
- PC ACC
- PC-AV
- PCM
- PCO
- PCOS
- PCS
- PdL
- PdM
- PDM (Informatica)
- PdM (Treni)
- PdQ
- PdS
- PdS (In Linea)
- PdS (Treni)
- Pedaggio
- Pedale
- Pedale ad azione elettromagnetica
- Pedale azionato dal bordino delle ruote
- Pedale idroelettrico
- Pendenza
- Pendolari
- Pensilina
- Percentuale di massa frenata
- Percorrenza
- Percorrenza speciale
- Percorso di riferimento
- Perdita numero treno
- Perditempo
- Performance regime
- Pericolo
- Pericolo
- Periferia
- Periferia
- Periferica
- Permanente
- Permissività
- Personal Computer
- Personale
- Personale dei treni
- Personale di Bordo
- Personale di condotta
- Personale di Macchina
- Personale di Scorta
- Personale di stazione
- Personale Viaggiante
- Perturbazione
- Perturbazioni atmosferiche
- Pesatura
- Peso
- Peso assiale
- Peso bloccato
- Peso di inversione
- Peso frenato
- Peso per metro corrente
- Peso virtuale
- Petardi
- Pf
- PG
- PG
- PGA
- PGOS
- PHA
- PHI
- PI
- PI
- Piani di sicurezza
- Piani schematici
- Pianificazione
- Pianificazione orari
- Pianificazione, finanziaria, liquidità
- Piano caricatore (PC)
- Piano del ferro
- Piano del ferro (pf)
- Piano della Sicurezza
- Piano di campagna
- Piano di emergenza
- Piano di formazione
- Piano di inoltro
- Piano di isolamento dei cdb
- Piano di progetto in sicurezza
- Piano di regolamento
- Piano di rotolamento
- Piano Regolatore (PR)
- Piano schematico
- Piattaforma
- Piattaforma girevole
- Piattaforma logistica
- Piattaforma stradale
- Piazzale
- Piazzalista
- Piazzamento
- Piazzola (area di ricovero)
- Piazzola eliporto
- PIC
- PIC
- Picchettazione del piazzale
- Picchetto
- Picchetto di riferimento
- Picchetto indicatore della posizione dei pedali del Blocco Conta-Assi
- Picchetto indicatore della posizione dei pedali di comando dei PL automatici
- Picchetto limite delle manovre
- Picchetto limite per circuiti di binario
- Picchetto limite speciale per circuiti di binario di immobilizzazione di deviatoio telecomandato
- Piggyback
- Pilota
- Pilota
- Pilotaggio
- Piombatura
- Piombi
- Piombi ad aletta
- PIP
- PIR
- Pistola
- PIT
- Pittogramma
- PJ
- PL
- PL a tornello
- PL automatico
- PLA
- PLA/S
- Planimetria della linea
- Planimetria della stazione
- Platea (di lavaggio)
- PLC
- PLLCV
- PLMN
- Plug
- PM
- PM
- Pmf
- PMO
- PNF
- POC
- Poche
- POLFER
- Policorrente
- Polizia Ferroviaria
- Polling
- Polmone
- Ponte
- Ponte a Bilico (PB)
- Ponte strallato
- Ponti ferroviari, calcoli dei ponti, statica
- Porta (Di stazione)
- Portale
- Porto
- Posizione incerta
- Post trip mode
- Posta elettronica
- Postale
- Posti intermedi
- Posto Centrale
- Posto Centrale ACC
- Posto di Attraversamento
- Posto di Blocco
- Posto di Blocco Intermedio
- Posto di cambio fase
- Posto di cambio tensione
- Posto di comando
- Posto di comunicazione
- Posto di comunicazione
- Posto di Guardia
- Posto di Interconnessione
- Posto di interconnessione
- Posto di linea
- Posto di movimento
- Posto di movimento
- Posto di passaggio fra il doppio e il semplice binario
- Posto di Servizio
- Posto Periferico
- Posto Periferico ACC
- Posto periferico fisso
- Posto Pilota
- Posto Remoto
- Posto Satellite
- Posto tecnologico
- Posto tecnologico
- Potential Accident
- Potenzialità
- Potenzialità
- Potenziamento
- PP
- PP ACC
- PPACC
- PPD
- PPF
- Ppf
- PPIB
- PPM
- PR
- PRACEI
- Pre-esercizio
- Precedenza
- Prefazione Compartimentale
- Prefazione delle Unità Periferiche all’Orario di Servizio
- Prefazione Generale all’Orario di Servizio
- Preliminary acceptance (ingl)
- Preliminary Hazard Analysis
- Preliminary Hazard Identification
- Preliminary System Safety Integrity Level
- Prescrizioni
- Prescrizioni di movimento
- Prescrizioni per il carico dei carri
- Prescrizioni tecniche
- Presentazione dell'impresa
- Presenziamento
- Presenziamento treni
- Prestazione
- Previsionale
- PRI
- Principi della dinamica
- Priorità
- Priorità
- Privati
- Privati, carri
- Procedimenti di realizzazione dell'armamento
- Procedura di gestione anormalità
- Procedure di sicurezza
- Procedure or Task Analysis
- Processo Applicativo ACC
- Processo di sicurezza
- Processore
- Prodotto generico
- Product
- Produttività
- Produzione
- Profilo
- Profilo della linea
- Profilo di velocità dinamico
- Profilo di velocità statico
- Profilo di velocità più Restrittivo
- Profilo dinamico di velocità
- Profilo limite di carico
- Profilo Minimo Ostacoli
- Profilo statico di Velocità
- Profilo TC
- Progettazione
- Progettazione orari
- Progetto di sistema
- Progetto Macchinisti
- Progetto tecnico di sistema in sicurezza
- Programma
- Programma degli itinerari
- Programma di esercizio
- Programma di manovra
- Programma interruzioni
- Programma orario
- Programmable Logic Controller
- Programmazione
- Programmazione orari
- Programmazione, in informatica
- Progressiva
- Project safety organization
- PROM
- Promiscuo
- Pronti
- Proof Safety
- Propulsione dei veicoli, trasmissione della trazione
- Proseguimento
- Prospetto Informativo Rete
- Prospetto ritiro chiavi
- Protezione
- Protezione (di segnale)
- Protezione a tempo
- Protezione cantieri
- Protezione del treno
- Protezione della sede ferroviaria
- Protezione delle manovre
- Protezione delle squadre
- Protezione laterale
- Protezione ostacolo
- Protezione Passaggi a livello
- Protocollo
- Protocollo
- Protocollo Vitale Standard
- Prova freno
- Provider
- PS
- PS
- PSE
- PSHA
- pSIL
- PSIM
- PSIM
- PSTN
- PSU
- PSV
- pSysSIL
- PT
- PTA
- PTC
- PTI
- Public Land Mobile Network
- Public Switched Telephone Network
- Pulizia scambi
- Pulsante da marciapiede
- Pulsante di prericonoscimento
- Pulsante di riconoscimento
- Pulsanti
- Pulsanti Pr e Pc
- Pulsantiera e ripetitori
- Pulsantiera Leggera
- Pulsantiera Pesante
- Punta
- Punta aghi
- Punto determinato
- Punto di convergenza
- Punto di Fuoco
- Punto di inversione
- Punto di Normale Fermata
- Punto di riferimento
- Punto di verifica boccole
- Punto finale
- Punto finale di istradamento
- Punto finale di itinerario
- Punto Informativo
- Punto Informativo
- Punto informativo balise group
- Punto intermedio di istradamento
- Punto intermedio di itinerario
- Punto orario
- Punto origine
- Punto origine dell’istradamento
- Punto origine dell’itinerario
- Punto protetto
- Punto singolare
- PUPOS
- PV
- PVB
- PVS
q
r
- R
- RA
- Racchetta
- Raccoglitore
- Raccordo
- Raccordo
- Raccordo parabolico
- Rack
- RAD
- Radar Doppler
- Raddoppio
- Radiazione di sistema in sicurezza
- Radice
- Radio
- Radio
- Radio Block Centre
- Radio Transmission Module
- Radiocomandi
- Radiopropagazione in galleria
- Radiosincronizzatore
- Radiotelecomunicazioni
- Radiotelecomunicazioni ferroviarie
- Radiotelefonia
- Radiotelefono per manovre
- Raggio di curvatura
- Raggio di curvatura
- Rail Net Europe
- Railway Authority
- Railway Safety Authority
- Rallentamento
- RAM
- RAM
- Ramo
- RAMS
- RAMS Failure Categories
- RAMS-FC
- Random Failure
- Random failure integrity
- Random fault
- RANGER
- Rango
- Rango di velocità massima
- RAP
- Rappel
- Rapporti di reciproca tolleranza
- Rapporto
- RAR
- RAS
- RB
- RBC
- RBC
- RCE
- RCM (Manutenzione)
- RCM (Protezione)
- RCT
- RCVL
- RDM
- RDS
- RdS
- RE
- REA
- Reactive Fail Safety
- Real-time
- Realtà Aumentata
- REC
- Recinzione
- Recorder
- Recupero
- Redundancy
- Regime aperto, chiuso
- Regime del bastone pilota
- Regime del giunto
- Regime di inoltro
- Regime di velocità
- Regime speciale
- Regimi di circolazione
- Regimi di esercizio
- Registratore Cronologico di Eventi
- Registratore Cronologico di Eventi
- Registrazione del comando
- Registrazione vocale
- Registri delle Disposizioni di Servizio
- Registro delle Disposizioni di Massima
- Regolamentazione d’esercizio
- Regolamentazione d’esercizio
- Regolamenti
- Regolamento per la Circolazione Treni
- Regolamento Segnali
- Regolarità
- Regolarizzare
- Regolatore
- Regolazione della circolazione
- Relè
- Relè a disco
- Relè a motore
- Relè ad induzione a corrente alternata
- Relè amperometrico
- Relè codificatore
- Relè combinatore
- Relè di binario
- Relè di comando
- Relè differenziale
- Relè elettromeccanico di lampeggiamento
- Relè elettronico di lampeggiamento
- Relè FS
- Relè FS 58
- Relè FS 80
- Relè FS 89
- Relè FS 90
- Relè H
- Relè lampeggiatore
- Relè neutro a corrente continua
- Relè per il blocco automatico
- Relè polarizzato
- Relè polarizzato a tre posizioni
- Relè schermo
- Relè seguitore di codice
- Relè stabilizzato
- Relazioni del blocco
- Relè
- Relè amperometrico
- Relè differenziale
- Relè polarizzato
- Release speed
- Reliability
- Reliability Centered Maintenance
- Reliability, Availability, Maintainability, Safety
- Reliability, Availability, Maintainability, Safety
- REMAIN
- Remote Access System
- Reparto
- Requirements
- Requirements traceability
- Requisiti di sistema
- Requisiti essenziali
- Resilienza
- Resistenza al moto
- Respingenti
- Restoration
- Restyling
- Rete
- Rete
- Rete Ferroviaria Italiana
- Rete fissa
- Rete geografica
- Rete telematica
- Retrocessione
- Rettifica
- Revamping
- Revenue management
- Revenue management (ingl)
- Revisione
- Revoca di movement authority
- REX
- RFI
- Rfm
- Riabilitazione
- RIACE
- Riattivazione
- Ribaltina
- RIC
- Ricerca e Sviluppo
- Ricerca Operativa
- Ricevimento
- Ricevimento
- Riclassamento
- Ricognizione
- Riconfigurazione
- Riconoscimento
- Riconoscimento
- Ricontrollo
- Ricoprimento
- Ricovero
- RID
- Ridondanza
- Riepilogo dei moduli di prescrizione di movimento
- Rifornimenti
- Rilascio di AMIS
- Rilascio di sistema in sicurezza
- Rilevamento Attraversamento a Raso
- Rilevamento Caduta Massi
- Rilevamento Termico Boccole
- Rilevatore di coda
- Rilevatore di eventi
- Rilevatore di fine manovra
- Rilevatore di Squilibrio
- Rilievo
- RIM
- Rimanenza
- Rimessa locomotive
- Rimorchi
- RIN
- Rinforzo
- Rinnovi
- Rinnovo
- Rintracciabilità
- Riordinare
- RIP
- RIP
- Riparandi
- Ripartizione
- Ripartizione della capacità
- Ripetitore
- Ripetitore ottico
- Ripetizione in macchina
- Ripetizione Segnali Continua
- Ripetizione Segnali Digitale Discontinua
- Ripetizione Segnali per linee ad Alta Densità di traffico
- RIS
- Riscaldamento deviatoi
- Rischio
- Rischio Sismico
- Rischio tollerabile
- Riserva
- Riserva
- Riserva
- Risk
- Risk Evaluation and Acceptance
- Risk Level
- Risposta dell’apparato
- Risucchio
- Risuonatore
- Ritardo
- Ritardo
- Ritorno d’esperienza
- RIU
- RIV
- RL (Sicurezza)
- RL (Sicurezza)
- RL (Treni)
- RLI
- RMP
- RNE
- Ro-ro
- Rodiggio
- ROM
- ROMAN
- ROME
- Rotabile
- Rotaia
- Rotaie intermedie
- Rotismo
- Rottura di carico
- Rottura di carico
- Route suitability data
- Router
- Rovesciare
- Rovescio
- RS
- RS
- RSAD
- RSC
- RSC
- RSDD
- RSMS
- RTB
- RTM
- RTM
- RTP
- RTRI
- RTSP
- RU
- RU
- Rubinetto comando frenatura
- Rubinetto di emergenza
- Rubinetto di inserzione
- Rubinetto di isolamento
- Rubinetto di testata
- Rumore
- RVL
- RVS
s
- S (Di Segnale)
- S (Simbolo)
- SA
- SA
- Sabbiera
- Safe Control Command
- Safety (sicurezza)
- Safety acceptance
- Safety approval
- Safety assessment
- Safety assessor
- Safety Assurance Logic
- Safety Authority
- Safety Case
- Safety code
- Safety critical
- Safety FFT
- Safety FTF
- Safety Functional Requirements
- Safety I
- Safety II
- Safety integrity
- Safety Integrity Level
- Safety Integrity Level Definition
- Safety Integrity Requirements
- Safety lifecycle
- Safety management
- Safety plan
- Safety process
- Safety Regulatory Authority
- Safety related function
- Safety related system
- Safety Requirements Specification
- Safety system lifecycle
- Safety-critical system
- Safeware
- Sagoma
- Sagoma limite bassa
- Sagoma limite dei veicoli
- Sagoma limite di carico
- Sagoma, trasporto intermodale
- SAL
- Sala
- Sala montata
- Sala Operativa
- Sala Operativa presso la Direzione Generale
- Sala radio
- Sala relè
- Sala relè
- Saldatura
- Salto di montone
- SAp16
- SAp19
- SAp2
- SAPC
- SAR
- Satellitario
- Satellite
- SB
- SB
- SBA. Sezione di Blocco Automatica
- SBA1
- SBA10
- SBA12
- SBA13
- SBA14
- SBA16
- SBA16/TDS
- SBA2
- SBA4
- SBA9/R (3/2)
- SBA9/R (3/3)
- SBA9/R (3/3) A
- SBA9/R (3/3) F
- SBAR
- Sbarra
- Sbarra fermacarri
- SBD
- SBI
- SBI
- SBR
- SC
- SC
- SCADA
- Scala TE
- Scaldiglie
- Scaletta di soccorso
- Scalo
- Scalo merci
- Scambio
- Scambio a molla
- Scambio dei materiali
- Scambio, posizione sul piano schematico
- Scarpa fermacarri
- Scartamento
- Scartare
- Scatola nera
- Scavi
- SCC (Tecnologia)
- SCCM
- Scheda elettronica
- Scheda Orario
- Scheda treno
- Schedario
- Schema di principio
- Scienza del lavoro
- SCM
- SCMT
- SCMT
- Scorta
- Scorta
- Scorta
- SDe12
- SDe13
- SDe14
- SDe6/2
- SDe6IIserie
- SDH
- SDH
- SDL
- SDM
- SDO
- SDRAM
- SDS
- SDT
- SE
- SE
- SE92
- SED
- Sede
- Sede ferroviaria
- Sede stradale
- Segnalamento
- Segnalamento
- Segnalamento automatico
- Segnalamento laterale
- Segnalamento plurimo
- Segnalazione ausiliaria di limite di velocità
- Segnalazione dei finti portali TE
- Segnalazione delle nicchie in galleria
- Segnalazione di deposito torce per illuminazione di emergenza nelle gallerie
- Segnalazione di ostacolo a distanza ridotta dal binario
- Segnalazione di presenziamento
- Segnalazione per movimenti di treni materiali e carrelli in regime di interruzione su linee telecomandate
- Segnalazione per protezione dei treni fermi in linea
- Segnale
- Segnale a specchi dicroici
- Segnale accessorio
- Segnale alto per manovra
- Segnale basso girevole per manovre
- Segnale basso indicatore di partenza
- Segnale basso luminoso per manovre
- Segnale basso ripetitore per la retrocessione delle manovre
- Segnale blu
- Segnale complementare
- Segnale concatenato
- Segnale di abbassamento archetti
- Segnale di allarme generalizzato
- Segnale di arresto
- Segnale di arresto in precedenza a passaggi a livello posti su linee chiuse al traffico viaggiatori
- Segnale di attenzione
- Segnale di avanzamento
- Segnale di avvio, a luci gialle
- Segnale di avvio, a luci viola
- Segnale di avviso
- Segnale di avviso di fermata notificata
- Segnale di avviso di rallentamento
- Segnale di avviso rallentamento a distanza ridotta dal segnale di inizio rallentamento
- Segnale di chiamata
- Segnale di chiamata telefonica
- Segnale di confine
- Segnale di fermata
- Segnale di fermata notificata
- Segnale di inizio rallentamento
- Segnale di partenza
- Segnale di permissività di blocco automatico
- Segnale di permissività temporanea
- Segnale di prima categoria
- Segnale di primo treno su binario illegale
- Segnale di prosecuzione dell’itinerario
- Segnale di protezione
- Segnale di protezione di passaggi a livello con barriere dotati di protezione propria
- Segnale di protezione propria di passaggi a livello senza barriere
- Segnale di Rappel
- Segnale di seconda categoria
- Segnale indicatore da deviatoio
- Segnale luminoso a diodi ottici
- Segnale luminoso a filtri dicroici
- Segnale luminoso da deviatioio a luce blu
- Segnale multiplo
- Segnale normale di coda
- Segnale normale di testa
- Segnale PBI
- Segnale per le manovre con locomotiva
- Segnale per locomotive ed automotrici elettriche
- Segnale per locomotive in coda
- Segnale per manovre di imbarco e sbarco
- Segnale per selle di lancio e tunnel di lavaggio
- Segnale per treni straordinari o supplementari non notificati
- Segnale per zona codificata
- Segnale permissivo
- Segnale PL
- Segnale ripetitore
- Segnale sussidiario di partenza
- Segnale Virtuale
- Segnale virtuale di partenza
- Segnale virtuale di protezione
- Segnaletica
- Segnaletica complementare
- Segnali
- Segnali a mano
- Segnali accessori
- Segnali annessi ai treni
- Segnali bassi
- Segnali complementari
- Segnali dati dal macchinista
- Segnali dei manovratori
- Segnali dei treni
- Segnali della linea e della stazione
- Segnali di coda
- Segnali di corrispondenza
- Segnali di manovra
- Segnali di rallentamento
- Segnali fissi
- Segnali luminosi
- Segnali per treni dimezzati sulla linea
- Segnali semaforici
- Segnali sussidiari
- Selecting
- Selettivo
- Selezionare
- Selezione dell’aspetto dei segnali
- Sella di lancio
- Semaforizzazione
- Semibanalizzazione
- Semibarriere
- Semipilota
- Semirimorchio bimodale strada-rotaia
- Semitraversa di accostamento
- Semplice binario
- Sensori di Spazio e Velocità
- SEO
- Serbatoio ausiliario "SA"
- Serbatoio di comando "SC"
- SERP
- Serratura di sicurezza
- Serratura elettrica
- Serratura meccanica
- Server
- Service Brake Intervent Curve
- Servizi delle officine, lavorazioni
- Servizi di smistamento
- Servizi di stazione
- Servizi di trasporto
- Servizi di trazione
- Servizi diretti
- Servizi minimi
- Servizi regionali
- Servizi urbani ed extraurbani
- Servizio
- Servizio automatico
- Servizio commerciale
- Servizio merci
- Servizio sostitutivo
- Servizio viaggiatori
- Sessione
- Sestuplicamento
- Settore
- Sezionamento a spazio d’aria
- Sezionatore
- Sezionatore aereo
- Sezione
- Sezione
- Sezione corta
- Sezione di annuncio
- Sezione di blocco
- Sezione di blocco fittizia
- Sezione di carico
- Sezione di linea
- Sezione di riferimento
- SF
- SFARP
- SFDe8
- Sgancio
- Sgombraneve
- SGRT
- SGS
- SGV
- SH
- Sharp End
- SHERPA
- Shunt
- Shunt, linea
- Shuntare
- SI (Misure)
- SI (Sicurezza)
- Sicurezza
- Sicurezza
- Sicurezza del lavoro
- Sicurezza della circolazione
- Sicurezza di sistema
- Sicurezza intrinseca
- Sicurezza passeggeri
- Sicurezza sul lavoro
- Sigla complementare
- Sigla di composizione
- Signal Passed At Danger
- Signal Passed At Red
- SIL
- SIL
- SIL 4
- SIL-D
- SIL4
- Simulatore
- Simulazione
- Sincrono
- Sinistra
- SIR
- SIR
- SIRIO
- SISCT
- Sistema
- Sistema Controllo Marcia Treno
- Sistema di Comando e Controllo
- Sistema di coordinate relativo alle balise
- Sistema di decodificazione
- Sistema di distanziamento
- Sistema di Gestione della Sicurezza di Esercizio
- Sistema di numerazione binario
- Sistema di numerazione esadecimale
- Sistema di numerazione ottale
- Sistema di Supporto per il Dirigente Centrale
- Sistema di Telecomunicazioni Integrato – Sistema di Telefonia Selettiva Integrato
- Sistema Elaborazione Dati
- Sistema esperto
- Sistema ferroviario
- Sistema ferroviario transeuropeo ad alta velocità
- Sistema in sicurezza
- Sistema informativo
- Sistema Informativo Rotabili
- Sistema Informativo Treni
- Sistema Integrato di Supervisione della Circolazione Treni
- Sistema internazionale di misura
- Sistema locale
- Sistema oleodinamico
- Sistema operativo
- Sistema Operativo Compartimentale
- Sistema Operativo DC/DG
- Sistema rilevamento carri
- Sistemi aperti
- Sistemi Automatici di Regolazione Operativa
- Sistemi Automatici Informativi
- Sistemi Automatici per la Protezione dei Cantieri
- Sistemi di automazione per la circolazione ferroviaria
- Sistemi di circolazione
- Sistemi di controllo
- Sistemi di esercizio
- Sistemi di frenatura dei treni
- Sistemi di informazione e direzione
- Sistemi di telecomando
- Sistemi di telecomunicazioni
- Sistemi di trazione
- Sistemi economici di esercizio
- Sistemi LIDAR/RADAR
- Sistemi particolari di esercizio
- SIT
- SITM
- SL
- SL
- Slot (Sicurezza)
- Slot (Tecnologia)
- Slot (Traccia Oraria)
- SLU
- SM
- Smart
- SMS
- SN
- SN
- SNCF
- Snevamento
- SO
- SO
- SO1
- SO2
- SO3
- SOC
- Soccorso
- SODC/DG
- Software
- Software in sicurezza
- Software life-cycle
- Software maintainability
- Software maintenance
- Software Safety Integrity Level
- Soggezioni
- Soppressione
- Soppressione Passaggi a Livello
- Sopraelevazione della curva
- Sospensione
- Sosta
- Sostituzione
- Sottopassaggio
- Sottosistema di Bordo ATC
- Sottostazione Ambulante
- Sottostazione Elettrica di trasformazione e conversione
- SottoStazioni Elettriche Modulari
- Sovrastruttura ferroviaria
- SP
- SPAD
- SPAD
- Spalla
- SPAR
- Spartineve
- Spazio d’aria
- Spazio di frenatura
- Spazio Libero
- Spazio Modulo
- Spazio nocivo
- Spazio non guidato
- Specific Transmission Module
- Specifica
- Specifica europea
- Specifica Tecnica di Interoperabilità
- Specifica Tecnica di Interoperabilità
- Specifiche dei requisiti in sicurezza
- Spezzamento in linea
- SPI
- Spinta
- Spinta (con maglia sganciabile)
- Spiombatura
- SPL22
- SPL23
- SPL24
- SPL8
- SPLAut.1
- SPMU
- Spola
- Spola promiscua
- SPPC
- SPT
- Spunta
- SQAP
- Squadra
- Squadra di scorta
- Squadra ponti
- Squadra Rialzo
- SR
- SRAM
- SRB
- SRB
- SRS
- SRS
- SRS
- SS
- SSA
- SSAV
- SSB
- SSC
- SSDC
- SSE
- SSE
- SSI
- SSI
- SSP
- SSP
- SSRS
- SSRS
- SST
- Stabilimento raccordato
- Stabilizzazione
- Stabilizzazione
- Stadera a ponte
- Stadio
- Staff responsible
- Staffa (fermacarri)
- Staffa a C
- Staffista
- Stand by
- Stand by mode
- Stand-alone
- Standardizzazione, pesi e misure
- Stati ATC
- Static Speed Profile
- Static speed profile
- Statistiche
- Stato (Di sistema)
- Stato (Treno)
- Stazionamento
- Stazionamento veicoli
- Stazione
- Stazione a cuneo
- Stazione a isola
- Stazione capocircuito omnibus
- Stazione Capotronco
- Stazione comune
- Stazione di diramazione
- Stazione di passaggio tra il doppio e il semplice binario
- Stazione di smistamento
- Stazione di testa
- Stazione disabilitata
- Stazione elementare
- Stazione impresenziata
- Stazione limite
- Stazione madre
- Stazione passante
- Stazione Porta
- Stazione Porta Intermedia
- Stazione Porta Temporanea
- Stazione presenziata
- Stazione telecomandata
- STI
- STI – STSI
- Stick
- STM
- Strada ferrata
- Strada viaggiante
- Stradello
- Strallo
- Streaming
- Strisciamento del pantografo
- Struttura organizzativa
- Sub-System Requirement Specifications
- Successione
- Suoneria
- Suoneria del sistema ATC
- Supervisione Completa
- Supervisione Parziale
- Supplementare
- Supporto Logistico
- Sussidio
- SVI
- Sviluppo dell'offerta, tariffe
- Svio
- SW
- Sw
- Switch Alimentazioni Vitali
- SwQAP
- SwSIL
- SysHwQAP
- SysSIL
- System
- System and Safety Requirements and Boundaries
- System Design Specifications
- System handover
- System lifecycle
- System Requirements Specifications
- System Safety Integrity Level
- Systematic Failure
- Systematic failure integrity
- Systematic fault
- Systems engineering
t
- T (Di Segnale)
- Tabella dei cantieri di lavoro
- Tabella dei perditempi
- Tabella del rischio
- Tabella delle condizioni
- Tabella di culmine
- Tabella di frenatura
- Tabella di individuazione dei binari
- Tabella di marcia
- Tabella di percorrenza
- Tabella di prestazione
- Tabella direzionale per bivi e stazioni di diramazione
- Tabella in precedenza ai ponti per i quali esistono restrizioni di circolazione
- Tabella indicatrice di binario per stazioni telecomandate
- Tabella indicatrice di segnale Non Superabile
- Tabella indicatrice di termine di itinerario di partenza
- Tabella monitoria per velocità ridotta
- Tabella per individuazione dei PL su linee in servizio
- Tabella per piazzola di ricovero
- Tabella per segnalazioni acustiche
- Tabella per tratti di linea soggetti alla caduta di massi e protetti da segnale
- Tabella velocità di impostazione
- Tabelle d’orientamento
- Tabulatore
- Tacc
- TACS
- TAF
- TAF
- Tag
- Tagliare
- Tallonabilità
- Tallonamento
- Tallonamento, di barriere
- Tallone
- Tangente
- Targa di individuazione dei portali TE
- Target
- Tasti di soccorso
- Tasto accensione ripetizioni ottiche
- Tasto controllo chiusura barriere
- Tasto controllo deviatoi
- Tasto controllo illuminazione segnali stradali dei PL
- Tasto di chiamata
- Tasto di esclusione
- Tasto di liberazione artificiale del percorso
- Tasto di mancanza di energia elettrica
- Tasto esclusione condizioni laterali
- Tasto liberazione artificiale del punto origine di un istradamento
- Tasto liberazione e bloccamento manuale
- Tasto liberazione punto finale degli itinerari con blocco manuale
- Tasto manovra deviatoi con esclusione del cdb d’immobilizzazione
- Tasto per la liberazione artificiale dei circuiti di binario
- Tasto tacitazione
- Tasto tacitazione per deviatoi
- Tasto tacitazione per illuminazione Segnali bassi
- Tasto tacitazione per PL
- Tasto tacitazione per Segnali
- Tasto tacitazione per Segnali bassi
- Tavole di orientamento
- TbD
- TBE
- TC
- TC
- TCCS
- TcD
- Tcl
- TcL
- TCP/IP
- TCP/IP
- TcPL
- TCS
- TD
- TD
- TD
- TD
- TdC
- TdC
- TDM
- TDMA
- TDS
- TdS
- TE
- Te (Tasto)
- TE (Trasporti)
- TE (Trazione)
- TEC
- Technical Skills
- Tecnica dei passaggi a livello
- Tecnica della circolazione (su rotaie)
- Tecnica della regolazione meccanica
- Tecnica di trazione
- Tecniche degli apparati centrali
- Tecniche dei dati
- Tecniche della linea, tecnica di blocco
- Tecniche della sicurezza
- Tecniche di misurazione dei binari
- Tecniche di telecomunicazione, tecniche audiovisuali industriali
- Tecniche di telefonia
- Tecniche di trasmissione dei dati
- TEEM
- TEF
- Telaio
- Telaio degli aghi
- Telaio del cuore
- Telec P-P
- Telecomandi
- Telecomando
- Telecomando impianti fissi per la trazione elettrica
- Telecomando Punto-Punto
- Telecomunicazioni
- Teleconduzione
- Teleconferenza
- Teleconsenso
- Telecontrolli
- Telecontrollo
- Telefonia operativa
- Telefono terra-treno
- Telegram
- Telegramma
- Teleindicatore
- Telematica
- Telemessaggio
- Televideo
- Televisore
- Tempo di liberazione del binario
- Tempo di preavviso
- Tempo di sicurezza
- Tempo morto
- Tempo reale
- Temporary speed restriction
- TEN
- Tenaglia
- Tenditore
- Tensioni interne
- TERFF
- Terminal
- Terminale
- Terminale
- Termine dell’itinerario di partenza
- Terra-treno
- TES
- Testata di Blocco
- TETRA
- Tettoia
- TEU
- TG
- THR
- Threat
- TI
- Till
- Time Division Multiplexing Access
- Time out
- Timer di sezione
- TIP
- Tirante di controllo per cassa di manovra elettriche
- Tiro a segno
- Titolare
- TIU
- TIU
- TK
- TKBR
- Tl
- Tlap
- Tlb
- TlBl
- TLC
- TLC
- TLC-LD
- TlD
- Tm
- TM
- TM
- TME
- TMR
- TMR
- TMS
- TO
- TOC
- Tolerable hazard rate
- Tolerable risk
- Top down
- Torcia
- Torcia a fiamma rossa
- Torre faro
- Tortuosità
- Total Access Communication System
- TP
- TP
- TPEDCO
- TPM
- TPM
- TPNC
- TQM
- TR
- Traccia
- Traccia oraria
- Tracciati, velocità
- Tracciato
- Tracciato dei binari
- Tracciato Permanente
- Tracciato Permanente
- Tracciato Permanente di Manovra
- Traceability
- Traceability Matrix
- Track Ahead free
- Track condition
- Tradotta
- Traghettamento
- Traghetto
- Train Bus
- Train Describer
- Train detection
- Train Graph
- Train Integrity
- Train Integrity Interface
- Train Interface Unit
- Train location
- Train Management System
- Train Operator
- Train Recorder
- Train routing
- Train trip
- Trans European Network
- Trans European Trunkink Radio
- Transito
- Transito
- Transmissione terra-treno
- Transponder
- Trasbordo
- Trasbordo viaggiatori in linea
- Trasmettichiave
- Trasmissione del moto
- Trasmissione idrodinamiche e loro applicazioni ferroviarie
- Trasmissioni idrostatiche
- Trasporti militari
- Trasporto
- Trasporto accompagnato
- Trasporto combinato
- Trasporto combinato
- Trasporto combinato strada-rotaia
- Trasporto di merci pericolose
- Trasporto Eccedente Sagoma
- Trasporto Eccezionale
- Trasporto Eccezionale
- Trasporto ferroviario
- Trasporto intermodale
- Trasporto multimodale
- Trasporto Regionale
- Tratta
- Tratta fittizia
- Tratto
- Tratto di invio
- Tratto di lavoro
- Tratto neutro
- Trau
- Trave continua
- Traversa
- Traversa di fermata per manovre di accostamento
- Traversa limite
- Traversata
- Trazione
- Trazione
- Trazione
- Trazione Elettrica ()
- Trazione elettrica AV
- Trefolo di guardia
- Treni coincidenti
- Treni dispari
- Treni non classificati
- Treni pari
- Trenitalia
- Treno
- Treno (Altre espressioni)
- Treno a orario libero
- Treno bloccato
- Treno blocco
- Treno completo
- Treno deviato
- Treno diretto
- Treno espresso
- Treno giornaliero
- Treno locale
- Treno materiale
- Treno materiale
- Treno merci rapido
- Treno navetta
- Treno ordinario
- Treno periodico
- Treno rapido
- Treno regionale, interregionale
- Treno straordinario
- Treno supplementare
- TRIO
- TRIP
- Trip mode
- Triple Module Redundance
- Triplicamento
- TRIS
- Trolley
- Tromba
- Tronchino
- Tronchino di sicurezza
- Tronco
- Tronco
- Tronco
- Truth table
- TSE
- TSI
- TSR
- Tt (Sicurezza)
- TT (Tecnologie)
- TtD
- TTI
- TtIllS
- TtPL
- TtS
- TtSb
- Turno dei veicoli
- Turno di lavoro
- TV
- TV306/E – Unifer/Sper
- TV307/E bis
- TV40
- TV52
- TVCC
- TVPL
- TVPS
- Tz
u
- U (Di cartello)
- U (Di segnale)
- Ubicazione dei veicoli
- UDP
- UE
- UES
- Ufficio Mantenimento in efficienza
- Ufficio Movimento
- Ufficio Schedario
- Ufficio Veicoli
- UG
- UIC
- UIC
- UIP
- UIRR
- UITP
- ULE N/R
- UM
- UML
- UML
- UMR
- UMTS
- UN
- Unfitted
- UNI
- UNIFE
- UNIFE
- UNIFER
- Uninterruptible Power System
- Union Internationale des Chemins de Fer
- Unione Europea
- UNISIG
- Unità bloccabile
- Unità di carico
- Unità di lampeggiamento
- Unità di Traffico
- Unità di Trasporto Intermodale
- Unità periferiche
- Unità Tecnica
- Unità territoriali
- Unità di Trasporto Intermodale
- Uomo morto
- UP
- UPC
- UPP
- UPS
- URL
- Uscita
- User Group ERTMS
- UT
- UT
- UTC
- Utente
- UTI
- Utilizzazione
v
- V (Simbolo IS)
- V (Simbolo per Treni)
- V-C
- V&V
- V&V
- V200
- V277
- V301
- V303
- V305
- V308
- V332
- V350
- V350/1
- V350/2
- V350/3
- V350a
- V351
- V351/1
- V351/2
- V351b
- V355
- V355a
- V374
- V379
- V380
- V381
- V383/DB
- V383/SB
- V386
- V387
- V387 Bca
- V388
- V390
- V398
- V399/DB
- V399/SB
- V400
- V401
- V401 Bca
- V402
- V405
- V406
- V407
- V409
- Vagone
- Valico
- Validation
- Validator
- Validazione
- Validazione
- Valutatore
- Valutazione
- Valutazione Impatto Ambientale
- Valvola di emergenza
- Valvola portatile di frenatura
- Variazione in corso d’orario
- Varo
- VBS
- VCO
- VCP
- Vedetta
- Veicoli di trazione a vapore
- Veicoli ferroviari (termini comuni)
- Veicoli. Veicoli di trazione ferroviari (termini comuni)
- Veicolista
- Veicolo ferroviario
- Vela
- Velocità
- Velocità commerciale
- Velocità della linea
- Velocità di approccio
- Velocità di fiancata
- Velocità di impostazione
- Velocità di marcia
- Velocità di marcia a vista
- Velocità di orario
- Velocità di programma
- Velocità di rallentamento
- Velocità di rango
- Velocità di rilascio
- Velocità di tracciato
- Velocità economica
- Velocità in deviata
- Velocità limite
- Velocità massima
- Velocità massima ammessa dalla linea
- Velocità massima ammessa rispetto alla frenatura
- Velocità massima dei veicoli
- Velocità massima del treno
- Velocità media
- Velocità Modulo
- Velocità omotachica
- Velocità reale
- Velocità ridotta
- Velocità sui deviatoi
- Velocità Target
- Vendita, pubblicità
- Ventilazione
- Vento
- Verifica
- Verifica
- Verifica
- Verifica della libertà della via
- Verifica delle condizioni di linea
- Verifica delle condizioni per la manovra dei segnali
- Verifica di impianto
- Verifica di movimento
- Verifica e Validazione
- Verification
- Verification and Validation
- Verificatore
- Verifier
- Verrou
- VF
- VGCS
- Vi
- Via
- VIA
- Via impedita
- Via libera
- Viaggiatori
- Videoconferenza
- Videosorveglianza
- Videoterminale
- Vigilante
- Virtualità
- VIS
- Visibilità dei segnali
- Visiera
- Visita
- Visita ai veicoli
- Visita congiunta
- Visita dell’impianto
- Visita di “confiance”
- Visita scambi
- Visite di controllo ispettivo
- Vitale
- VK
- Vl
- VM
- VMMI
- VMS
- Volume ATC
- VRDI
- Vrec
- VT
- Vuoti
- VV
w
y