Non regressione. Metodi e approcci per controllare che una situazione non risulti regredita, in particolare dopo interventi di modifica o miglioramenti. Nell’ingegneria del software, i test di (non) regressione devono assicurare che il sistema oggetto di modifica o miglioramento non abbia introdotto altri difetti quale concausa involontaria o effetti indotti dagli stessi interventi, e che le prestazioni di qualità assicurate prima degli interventi o comunque specificate, continuino ad essere garantite. Locuzione usata in fase di revisione progettuale, per cui il livello di rischio per i sistemi oggetto di modifica deve migliorare o restare costante, senza in alcun modo peggiorare. Il principio di non regressione stabilisce che il sistema modificato deve avere un livello di rischio almeno equivalente a quello ante modifica, secondo il concetto GAME (Globalement au moins équivalent). I test di non regressione rivestono la massima importanza in ambienti e sistemi safety-critical aventi parti software.
Link... for your business