Affidabilità umana

Definizione e analisi del comportamento e delle azioni umane, in analogia allo studio dell’Affidabilità (V.). Riguarda la probabilità di portare a termine con successo e correttezza un compito specifico da parte di uno o più operatori, entro un certo tempo (se esiste vincolo temporale) e date condizioni operativo-ambientali, al fine di garantire la disponibilità o la sicurezza di un impianto o procedura. Tratta in particolare dello studio di errori umani, cause e azioni per renderli nulli o limitarne il rischio. Rientra più in generale nella valutazione di affidabilità globale dei sistemi in cui l’intervento umano resta una componente significativa.

Link... for your business

WikiRail

WikiRail