Automatic Train Driving (ATD)

Sistema di guida automatica del treno. L’evoluzione di più alto livello di ATC. Il sistema controlla che la velocità attuale sia minore del valore di velocità ammessa per il treno in quell’istante, attiva in caso di necessità la frenatura automatica del treno, è in grado di gestire direttamente e in modo autonomo la marcia del treno, per cui il guidatore può essere in principio assente o resta con funzione di supervisione. In questo sistema l’esistenza di Man Machine Interface evoluta è obbligatoria perché consente al macchinista di sostituirsi al sistema quando si presenti la necessità, in caso di degrado dell’ATP o dell’ATC e in caso di altri guasti sulla linea e in situazioni particolari. Le dizioni ATC, ATD e ATO sono entrate originaramente nell’uso nei sistemi ferroviari metropolitani con area di controllo “chiusa”, dove più agevole è stato raggungere livelli di automazione più spinti e conseguire applicazioni senza guidatore, potendo integrare altre funzioni quali il preciso posizionamento rispetto ai punti di fermata di banchina e l’apertura automatica delle porte, il controllo video degli interni delle carrozze etc.

Link... for your business

WikiRail

WikiRail