ATP. Sistema di protezione automatico della marcia di un treno. Il sistema controlla che la velocità istantanea del treno sia minore del valore di velocità ammessa in quell’istante. Per velocità ammessa si intende la velocità minima delle velocità massime ammesse rispetto ai vincoli di distanziamento, di caratteristiche della linea e del treno, di riduzioni temporanee di velocità per cause diverse. Questo sistema garantisce il rispetto di indicazioni restrittive attivando, in caso di necessità, la frenatura d’urgenza mediante apparecchiature pneumatiche di frenatura, opportunamente collegate in particolare con le apparecchiature di bordo del Blocco Automatico a correnti codificate (BAcc, V.). Nel sistema ATP è sempre presente il Segnalamento laterale (V.) al quale il personale di macchina deve attenersi. Il macchinista, nell’ambito di questo sistema, regola la marcia tenendo conto solo delle informazioni fornite dal segnalamento laterale, da quelle che derivano dall’orario di servizio e dalle varie prescrizioni; quindi l’ATP non necessita, di norma, di un visualizzatore di bordo avanzato tipo Man Machine Interface (MMI, V.). V. anche Automatic Train Control (ATC).
Link... for your business