BAccBlocco Automatico a correnti codificate (V.).. SistemaInsieme di entità fra loro interagenti, concettualmen... di circolazioneCircolazione ferroviaria. L’insieme delle tecniche, de... (V.) mediante Distanziamento a intervallo di spazioRegime di distanziamento treni. In questo tipo di distanziam... (V.). E’ unUnfitted sistema di distanziamentoSistemi di circolazione (V.). elettrico automatico (V. Blocco AutomaticoBA. Definizione comune del Sistema di circolazione (V.) medi...). HaHazard Analysis (V.). le stesse caratteristiche del Blocco Automatico a correnti fisseBAcf. Sistema di circolazione (V.) mediante Distanziamento a... (BAcfBlocco Automatico a correnti fisse (V.)., V.), con in più la possibilità di trasmettere una serie di informazioni al trenoQualsiasi mezzo di trazione a marcia guidata sul binario, co... attraverso una serie di “codici” (V. CodiceDesigna la caratteristica codifica della corrente dei Circui..., singole voci) trasmessi sul binarioElemento dell’Armamento (V.) che guida e supporta dire... e captati a bordoEquipaggiamento, attrezzatura. Termine di servizi delle offi... del trenoQualsiasi mezzo di trazione a marcia guidata sul binario, co... stesso; le informazioni vengono selezionate e utilizzate dal ricevitore di bordoTermine di componenti dei veicoli (termini comuni) attraverso opportuni circuiti sintonizzati sulle diverse frequenze di codiceDesigna la caratteristica codifica della corrente dei Circui.... La ricezione del codiceDesigna la caratteristica codifica della corrente dei Circui... a bordoEquipaggiamento, attrezzatura. Termine di servizi delle offi... della locomotivaMezzo di trazione (V.) impiegato per il traino di altri rota... viene effettuata attraverso un’apposita apparecchiatura composta da: Complesso di captazione e decodificazioneApparecchiature relative al Blocco Automatico a correnti cod... (V.); Complesso logico di elaborazioneApparecchiatura relativa al Blocco Automatico a correnti cod... (V.); Complesso pneumaticoApparecchiatura relativa al Blocco Automatico a correnti cod... (V.); pulsantiera, ripetitori ottici e acustici; complesso di alimentazioneNegli Apparati Centrali di stazione (V.) le tensioni pi&ugra.... La ripetizione in macchinaV. Ripetizione Segnali Continua. dell’aspettoInformazione fornita da un Segnale (V.). Principio generale ... del segnaleOgni modo o forma riconosciuti e codificati nel Regolamento ... corrisponde all’aspettoInformazione fornita da un Segnale (V.). Principio generale ... del segnaleOgni modo o forma riconosciuti e codificati nel Regolamento ... di bloccoDefinizione comune per il sistema di distanziamento dei tren... a valle del trenoQualsiasi mezzo di trazione a marcia guidata sul binario, co.... Illntegrity Level tipo di codiceDesigna la caratteristica codifica della corrente dei Circui... trasmesso a bordoEquipaggiamento, attrezzatura. Termine di servizi delle offi... varia a seconda delle sezioni di bloccoDefinizione comune per il sistema di distanziamento dei tren... libere a valle del trenoQualsiasi mezzo di trazione a marcia guidata sul binario, co.... Le informazioni trasmesse danno indicazioni ai treni relativamente alla distanza massima, in numero di sezioni, che li separa dal traguardo (prossimo punto di arrestoTermine di segnalamento con segnaleOgni modo o forma riconosciuti e codificati nel Regolamento ... a via impeditaVi. Condizione di occupazione di sezione di linea o di blocc...). I circuiti di binarioElemento dell’Armamento (V.) che guida e supporta dire... di questo sistemaInsieme di entità fra loro interagenti, concettualmen..., tipicamente di 1350-900 m, sono alimentati a corrente alternata con portante fondamentale alla frequenzaCaratteristica di un orario che in particolare per una linea... baseTermine di elettrotecnica, impianti, energia di 50 Hz. Illntegrity Level codiceDesigna la caratteristica codifica della corrente dei Circui... è ottenuto modulando con opportune frequenze la corrente alternata di alimentazioneNegli Apparati Centrali di stazione (V.) le tensioni pi&ugra.... Illntegrity Level BAccBlocco Automatico a correnti codificate (V.). può essere di due tipi, a quattro o a nove codiciInformazioni trasmesse al treno dal Blocco Automatico a corr.... Illntegrity Level primo si ottiene modulando con quattro frequenze diverse la portante fondamentale; per illntegrity Level secondo esiste una ulteriore portante, a 178 Hz (frequenzaCaratteristica di un orario che in particolare per una linea... ausiliaria), anch’essa modulabile con le stesse frequenze; è così possibile ottenere 20 codici utilizzando la combinazione delle due portanti; allo stato attuale vengono utilizzati solo nove codiciInformazioni trasmesse al treno dal Blocco Automatico a corr.... Quattro derivanti dalla modulazione della frequenzaCaratteristica di un orario che in particolare per una linea... baseTermine di elettrotecnica, impianti, energia (informazioni baseTermine di elettrotecnica, impianti, energia): codice 75Codice utilizzato nel sistema di circolazione con Blocco Aut...,120,180 270, gli altri (informazioni ausiliarie) derivanti dalla sovrapposizione della modulazione della frequenzaCaratteristica di un orario che in particolare per una linea... baseTermine di elettrotecnica, impianti, energia con la frequenzaCaratteristica di un orario che in particolare per una linea... ausiliaria: codice 120*Codice utilizzato nel sistema di circolazione con Blocco Aut..., 180*, 270*,120** (non usato), 270**. ViVia impedita (V.). sono impiantiLocuzione abbreviata per Impianti fissi (V.) e relativi sett... con illntegrity Level “quinto codice” in cui illntegrity Level BAccBlocco Automatico a correnti codificate (V.)., oltre ad avere i quattro codiciInformazioni base, trasmesse dal Blocco Automatico a corrent... baseTermine di elettrotecnica, impianti, energia, comprende anche illntegrity Level codice 270*Codice utilizzato nel sistema di circolazione con Blocco Aut.... Una condizione particolare è l’assenza codiceAC. Condizione particolare, nel sistema di circolazione con ... AC (V.), per cui nella sezione di bloccoParte di una linea, con sistema di circolazione con Blocco T... non è presente codiceDesigna la caratteristica codifica della corrente dei Circui... o per presenza di unUnfitted trenoQualsiasi mezzo di trazione a marcia guidata sul binario, co... o per guastoFault. (V.) delle apparecchiature. Illntegrity Level BAccBlocco Automatico a correnti codificate (V.). può essere suddiviso anche in funzione degli aspetti dei segnaliStrumenti e modi per porre in atto le regole del Segnalament... di cui è costituito: a 3 o 2 aspetti, a seconda che abbia accoppiato o meno l’avvisoSegnale o relativo aspetto che preannuncia il successivo seg... del segnaleOgni modo o forma riconosciuti e codificati nel Regolamento ... successivo. Espressioni comuni come “BloccoDefinizione comune per il sistema di distanziamento dei tren... 3/2” indicano BloccoDefinizione comune per il sistema di distanziamento dei tren... a 3 aspetti per la marciaLocuzione di svariato impiego, che indica in generale il mov... nel senso legaleV. Binario legale. e a 2 aspetti nel senso illegaleV. Binario illegale., analogamente per le indicazioni 3/3 e 2/2.
Link... for your business