BA. Definizione comune del Sistema di circolazione (V.) mediante Distanziamento a intervallo di spazio (V.); è un sistema di distanziamento elettrico che permette di realizzare automaticamente le operazioni richieste per la sicurezza. Con il Blocco Automatico la manovra dei segnali di linea avviene senza l’impiego di operatori e lo scambio di consensi per l’inoltro successivo dei treni avviene in modo automatico tra le apparecchiature che lo costituiscono; con questo tipo di blocco la linea è interamente attrezzata con Cdb (V.) e viene divisa in tratte occupabili singolarmente da un treno; ogni tratta è denominata Sezione di blocco (V.), protetta da un proprio segnale di protezione. Il segnale di blocco è normalmente disposto a via libera (tranne quelli di stazione o quelli che proteggono passaggi a livello) e si dispone a via impedita al passaggio del treno (che pertanto risulta protetto automaticamente) per tornare poi a via libera solo dopo che il treno ha liberato la sezione, avendo impegnato la successiva sezione e quindi disposto a via impedita, per la sua protezione, il relativo segnale. Si distinguono i seguenti tipi: Blocco Automatico a correnti fisse (BAcf, V.) e Blocco Automatico a correnti codificate (BAcc, V.). Si definisce automatico anche il Blocco Conta Assi (BCA, V.).
Link... for your business