Blocco

Definizione comune per il sistema di distanziamento dei treni in linea (V. Sistema di circolazione, Distanziamento treni), ovvero l’insieme di impianti che realizzano le condizioni di sicurezza della circolazione dei treni effettuando il “blocco” dell’inoltro di un treno in una tratta di linea, Sezione di Blocco (V.), se occupata da un altro treno. A seconda del tipo e principio di funzionamento si distingue in: Giunto (V.), Blocco Telefonico (BT, V.), Blocco Elettrico Manuale (BEM, V.), Blocco Automatico a correnti fisse (BAcf, V.), Blocco Automatico a correnti codificate (BAcc, V.), Blocco Conta Assi (BCA, V.) e Radio Block Centre (RBC,V.) o Radio Blocco per linee AV. Nel caso di linee esercite con i sistemi BT, BEM, BCA e RBC la circolazione si definisce “a regime chiuso”; nei casi con i sistemi BAcf e BAcc la stessa si definisce, di norma, “a regime aperto”. V. Regime aperto, chiuso.

Link... for your business

WikiRail

WikiRail