Cdb ad impulsi

Circuito di binario (V.) usato in alcuni tratti in cui non è garantito il perfetto contatto tra ruota e rotaia. In tratti di binario percorsi da scarso numero di rotabili, come certi tronchini di sicurezza, sulla rotaia può formarsi ruggine che potrebbe impedire, da parte di uno o più assi stazionati o in movimento, il contatto elettrico tra rotaia e cerchione, che effettua il corto circuito dell’alimentazione del cdb, inibendo l’occupazione del cdb stesso. Il cdb ad impulsi è usato per risolvere tale problema mediante l’applicazione, nel punto di alimentazione, di impulsi con elevato valore di tensione tale da perforare lo strato di ossido e rendere così sicura la rilevazione del passaggio dei treni (occupazione del cdb).

Link... for your business

WikiRail

WikiRail