Cdb elettronico digitale

Circuito di binario (V.) funzionante con segnali digitali a frequenza fonica. Utilizza il binario sia come rivelatore della posizione del treno che per la trasmissione dei dati tra terra e treno e viceversa. In questo tipo di cdb il giunto isolante, di solito meccanico, è sostituito da un giunto isolante elettrico; esso è ottenuto mettendo tra le due rotaie un cavo a forma di “S” e ponendo alcuni altri componenti elettronici in una cassetta ubicata a fianco delle rotaie. Essendo cdb a frequenza fonica la separazione di due cdb contigui con segnale digitale si ottiene facendoli funzionare su due bande di frequenza diverse. Con questo sistema si possono ottenere cdb anche della lunghezza di due chilometri, se vengono adottati specifici accorgimenti circuitali.

Link... for your business

WikiRail

WikiRail