Centro di comando e controllo

Centro modernamente attrezzato in cui si svolge l‘insieme delle attività di telecomando, regolazione e controllo della circolazione nonché attività connesse, programmazione a breve dei trasporti, coordinamento della manutenzione, diagnostica degli apparati di linea, informazioni al pubblico, e altre, consentendo il presidio di estese aree e linee della rete. I livelli di integrazione funzionale e di automazione dipendono dal grado di sviluppo tecnologico e organizzativo del Gestore infrastruttura. Una tendenza moderna delle ferrovie è di realizzare l’intera gestione della rete attraverso un numero limitato di centri di comando e controllo, che pertanto divengono il cuore nevralgico dell’attività del Gestore infrastruttura. V. SCC.

Link... for your business

WikiRail

WikiRail