Servizio particolare, riferito alla chiamata in fonia, che deve essere realizzato dal GSM-R (V.), secondo le prestazioni ASCI (V.). Le chiamate broadcast in fonia sono originate da un utente mobile o fisso verso utenti mobili identificati attraverso un’identità di gruppo e situati in una cella GSM (V.) o gruppo di celle pre-definito. Gli utenti mobili in ascolto non interagiscono con la rete e il numero di ascoltatori in una cella è illimitato. Il ponte necessario per questa procedura viene configurato in funzione dei parametri della chiamata stessa contenuti in apposito data base, il Group Call Register (GCR); il GCR contiene l’elenco e la composizione dei gruppi di utenti e l’elenco delle celle in cui deve essere attivata la chiamata per ciascun gruppo; le chiamate broadcast differiscono dalle Chiamate di gruppo (V.) per il fatto che gli utenti non possono interagire.
Link... for your business