In gergo, la parte terminale posteriore e visibile di un treno. La presenza di appositi Segnali di coda (V.) rileva l’integrità del convoglio ai fini delle operazioni di circolazione. Una coda non «regolare» può significare condizione anomala o pericolosa, anche se rara (per es. spezzamento del convoglio in linea). La sicurezza ferroviaria richiede obblighi e procedure per l’accertamento della coda, cioè la verifica della completezza del treno, tramite la presenza di fanali o segnali di coda. V. Accertamento di completezza, TTI.
Link... for your business