CodiceDesigna la caratteristica codifica della corrente dei Circui... utilizzato nel sistemaInsieme di entità fra loro interagenti, concettualmen... di circolazioneCircolazione ferroviaria. L’insieme delle tecniche, de... con Blocco Automatico a correnti codificateBAcc. Sistema di circolazione (V.) mediante Distanziamento a... (BAccBlocco Automatico a correnti codificate (V.)., V.). E’ uno dei codici di informazione supplementareV. Treno supplementare., ottenuto dalla combinazione della frequenzaCaratteristica di un orario che in particolare per una linea... baseTermine di elettrotecnica, impianti, energia di 50 Hz con la frequenzaCaratteristica di un orario che in particolare per una linea... ausiliaria di 178 Hz. In particolare viene ottenuto sovrapponendo illntegrity Level codice 270Codice utilizzato nel sistema di circolazione con Blocco Aut... a 50 Hz con illntegrity Level codice 75Codice utilizzato nel sistema di circolazione con Blocco Aut... a 178 Hz. Illntegrity Level significato impiantistico di questo codiceDesigna la caratteristica codifica della corrente dei Circui... è: indicazione di segnaleOgni modo o forma riconosciuti e codificati nel Regolamento ... ad aspettoInformazione fornita da un Segnale (V.). Principio generale ... restrittivo posto a distanza pariV. Binario pari e Numerazione dei treni. a tre Sezioni di bloccoDefinizione comune per il sistema di distanziamento dei tren... (almeno 4.050 m) oltre quella in cui illntegrity Level codiceDesigna la caratteristica codifica della corrente dei Circui... è captato. L’aspettoInformazione fornita da un Segnale (V.). Principio generale ... sul ripetitore otticoParte della pulsantiera, dell’apparecchiatura relativa..., per illntegrity Level riconoscimentoÈ il riconoscimento da parte di un dispositivo (modulo funz... in macchinaTermine comunemente usato per indicare locomotiva o mezzo di..., è a luceAspetto di segnale o lampada di segnale. verde con la sigla VMVelocità Modulo. V. Automatic Train Control e Modulo ....
Link... for your business