Tradizionali incontri degli oraristi ed esperti addetti alla progettazione degli orari, aventi carattere periodico, tradizionalmente organizzati a livello internazionale e nazionale, al fine di definire le tracce orario e con l’obiettivo di rendere compatibili diverse esigenze e raggiungere accordi di natura operativa per le successive fasi di definizione dello stesso orario. A seguito della riorganizzazione del sistema ferroviario (V. Direttiva 91/440) le conferenze orari internazionali sono state riorganizzate in diverse fasi (V. FTE), che tengono conto delle rispettive attività e responsabilità dei Gestori infrastruttura e delle Imprese di trasporto; più in generale è verosimile che detto modo tradizionale di lavoro possa ristrutturarsi, a seguito della crescente complessità del mercato ferroviario, la maggiore flessibilità richiesta alla programmazione e l’opportunità di moderni sistemi informatici e telematici di lavoro cooperativo a distanza, tipo videoconferenze. V. EuROPE, Pathfinder.
Link... for your business