Contatto a perno

Tipo di contatto dei Relè (V.); il contatto avviene fra una parte mobile (perno) e una parte fissa, e l’interruzione risulta semplice (un solo contatto); la parte mobile è fissata all’ancora del relè; in questo tipo di contatto occorre l’impiego di un collegamento flessibile per l’unione della parte mobile del contatto con il morsetto terminale; detti contatti sono disposti affiancati in una o più file orizzontali; sono i contatti più usati, con cui è possibile realizzare un contatto a deviatore con più facilità, utilizzando la parte mobile per stabilire la continuità elettrica sia verso una parte fissa superiore, a relè eccitato, sia verso una parte fissa inferiore, a relè diseccitato.

Link... for your business

WikiRail

WikiRail