CCL. Sistema automatico informativo di supporto a Dirigente Centrale (DC, V.), su linee a intenso traffico. Il CCL consente al DC, nel Posto Centrale (o Centro Linea, CL), di presiedere al monitoraggio della marcia dei treni su di un’intera linea, con l’uso di terminali in tempo reale. La configurazione del sistema prevede due livelli: il primo livello è rappresentato da un Posto Centrale (PC) ubicato in un centro ferroviario di particolare importanza, sede di Dirigenza Centrale; il secondo livello è rappresentato da Microsistemi di Stazione (MS) ubicati nelle stazioni. Il sistema CCL richiede la disponibilità di un elaboratore centrale, collegato con i vari impianti, che ha le seguenti funzioni: – ricevere automaticamente, dagli Apparati Centrali (V.), i dati relativi a: formazione e bloccamento degli itinerari, stato (libero o occupato) delle sezioni di blocco, stato degli enti della linea, ecc.; – ricevere le informazioni relative al numero dei treni, impostato da Stazioni Porta (SP, V.), stazioni intermedie, Stazioni Porta Intermedie (V.), dove hanno origine i treni; – visualizzare al DC tramite monitor lo stato della linea e la posizione corrente dei treni (Train Describer, V.); – tracciare presso il DC, mediante plotter e/o video, il grafico reale (Train Graph, V.) della circolazione; – elaborare, sulla base dei dati reali sulla marcia dei treni, previsioni sulle ore di arrivo o di transito; – individuare i punti di conflitto (precedenze e incroci) di circolazione, suggerendo al DC i provvedimenti da adottare; – trasmettere in automatismo i dispacci di servizio, fra DC e DM e fra i DM, tramite terminali video e stampanti ad essi associati; – formare un archivio delle informazioni registrate per il trattamento statistico dei dati sulla circolazione (tempi di percorrenza, di sosta, ritardi, ecc.). Lo strumento informativo Train Describer è presente in ogni stazione a disposizione del Dirigente Movimento, per le tratte di competenza. I sistemi informatici CCL secondo il più recente standard utilizzato in RFI sono gestiti da Tele Sistemi Ferroviari (TSF).
Link... for your business