Relè differenziale

Relè a corrente continua che ha due bobine, avvolte sullo stesso nucleo magnetico, alimentate separatamente; hanno un numero di spire che può essere diverso e fanno capo a due diversi circuiti con correnti, che possono essere diverse, che circolano in senso opposto. Se la differenza delle amperspire, della prima bobina e della seconda bobina è nulla, non si genera alcun flusso magnetico, quindi il relè non si eccita; se la differenza è diversa da zero, si genera un flusso magnetico che provoca l’eccitazione del relè. Un tipico esempio di relè differenzialeè costituito dal circuito di controllo dei segnali di chiamata. V. Relè FS

Link... for your business

WikiRail

WikiRail