Dirigenza Centrale

DC. Regime d’esercizio applicato su linee a medio e intenso traffico. Prevede un Posto Centrale (PC, V.) che ha giurisdizione su un’ intera linea e dal quale è possibile regolare la circolazione coordinando le varie stazioni. Il Posto Centrale è presidiato da Dirigente Centrale (DC, V.), che assume le decisioni per regolare la circolazione e impartisce le direttive ai Dirigenti Movimento, in particolare la determinazione delle sedi di incrocio e precedenza. Il DC è in continuo contatto telefonico con le stazioni e tramite i dati di arrivo/partenza compila un Grafico reale (V.) della circolazione. Il DC, in aggiunta a fissare incroci e precedenze, cura l’inoltro dei trasporti merci, l’effettuazione di treni straordinari, il coordinamento nei casi di interruzioni di binario, ecc.. A livello organizzativo, vari DC fanno di norma riferimento a un Coordinatore Movimento (V.). Su determinate linee con tecnologia più moderna il DC viene supportato da sistemi informativi di circolazione tipo CCL (V.).

Link... for your business

WikiRail

WikiRail