DL. Regime d’esercizio in cui le stazioni o i Posti di Movimento sono sempre presenziati da un Dirigente Movimento (DM, V.). Il DM assume tutte le decisioni, per le relazioni e gli accordi con gli altri DM (in particolare limitrofi) per regolare la circolazione e adempiere a tutte le attività che riguardano il movimento dei treni fra cui incroci e precedenze; si applica in genere su linee a medio traffico. Nell’ambito di questo regime di esercizio possono essere istituiti i regimi particolari di stazione: Dis e TP. Con il regime Dis si ha la stazione Disabilitata (senza Dirigente Movimento) e presenziata (sotto la responsabilità di un apposito agente, con mansioni più limitate; per es. assicura il distanziamento treni); con il regime TP si ha la stazione disabilitata, impresenziata e con Tracciato Permanente.
Link... for your business