DPC. Particolare regime d’esercizio per cui una singola stazione non presenziata può essere subordinata e quindi telecomandata da un Dirigente Movimento (DM, V.) di una stazione limitrofa. La stazione è telecomandabile attraverso un sistema computerizzato di Telecomando Punto–Punto (V.) ed è gestita dal DM, che funge pertanto da Dirigente di Posto di Comando (DPC), operante in una stazione limitrofa, denominata Posto di Comando (PC). In condizioni normali di esercizio l’operatore DPC eserciterà il telecomando della stazione impresenziata (Posto Remoto) e da questa ne riceverà i relativi telecontrolli. Nell’ambito di questo regime di esercizio possono essere inoltre istituiti i seguenti regimi particolari di stazione: I/P/EDPC/Dis/Aut; I/EDPC/Dis/Aut; I/Aut. Con il regime I si ha la stazione Telecomandata da DPC e Impresenziata; con il regime P si ha la stazione Presenziata e in Teleconsenso; con il regime EDPC si ha la stazione in Esclusione da DPC, Abilitata e Presenziata; con il regime Dis si ha la stazione Disabilitata e Presenziata; con il regime Aut si ha la stazione Disabilitata, Impresenziata e in Autocomando.
Link... for your business