Dispositivo di captazione e rilevazione (antenna)

Dispositivo del sottosistema di bordo di Automatic Train Control (ATC, V.). Ha la funzione di captare da terra le informazioni fornite dai canali di comunicazione; può essere di due tipi: Captatori (V.) per il canale Ripetizione Segnali Continua (RSC, V.) e Captatori per il canale Ripetizione Segnali Digitale Discontinua (RSDD, V.). Il Captatore RSC è il dispositivo installato a bordo dei rotabili per la ricezione dei codici trasmessi sulle linee con Blocco Automatico a correnti codificate (BAcc, V.). I Captatori RSDD sono in grado di trasmettere verso terra la potenza necessaria per eccitare la Boa o Transponder (V.) incontrato durante la marcia, da cui si devono ricevere i messaggi trasmessi dal transponder stesso; sono costituiti da un circuito trasmittente, TX, e uno ricevente, RX; TX trasmette un segnale in radio frequenza (portante a circa 27 MHz) testato dal sistema di bordo e riflesso su RX allo scopo di controllare che l’antenna fornisca energia necessaria per attivare i transponder dei Punti Informativi (PI, V.). La trasmissione del messaggio inviato dai transponder, che costituisce il codice, avviene tramite un protocollo in grado di garantire la corretta ricezione e il riconoscimento di errori. I messaggi ricevuti dai vari captatori vengono accettati dall’apparecchiatura di bordo solo dopo l’esito positivo dei test che l’apparecchiatura stessa effettua su detti messaggi.

Link... for your business

WikiRail

WikiRail