Spazio interposto fra un segnale e il successivo idoneo ad assicurare il rispetto di quest’ultimo allorché il treno superi il precedente; in pratica determinato dallo Spazio di frenatura (V.) più un certo margine. Ai fini del Regolamento Segnali (V.), in particolare nelle stazioni, la distanza normale fra il segnale di protezione e quello di partenza è non inferiore a 1200 m.; viene considerata “ridotta” una distanza inferiore a questa, ma mai al di sotto di 600 m.; “anormalmente ridotta” è infine definita una distanza mai inferiore a 350 m. Detti limiti hanno influenza sul tipo e l’Aspetto (V.) dei segnali necessari per la circolazione dei treni. In linea, le distanze fra i segnali possono variare in funzione del regime di circolazione, del sistema di segnalamento adottato e della velocità massima della stessa linea. V. anche Visibilità dei segnali.
Link... for your business