Sottoprogetto dell’ERTMS (V.) che definisce e sviluppa l’apparecchiatura di bordo (cabina di tipo standard europeo). Il cuore del sistema EUROCAB è costituito da un computer, European Vital Computer (EVC, V.), e da linee di collegamento, Bus ERTMS /ETCS, tra il computer e i vari moduli necessari per rilevare da terra le informazioni relative alla marcia dei treni. L’EVC deve essere in grado di calcolare la velocità ammessa, e sorvegliare la marcia del treno in ragione di questa nonché essere operativo durante qualsiasi movimento del convoglio. Il Bus ERTMS/ETCS rappresenta, quindi, il mezzo di relazione che a bordo dei treni connette tra loro, attraverso opportune interfacce, le unità funzionali che compongono l’apparecchiatura di bordo: il calcolatore centrale EVC, l’apparecchiatura tachimetrica e tachigrafica, i dispositivi pneumatici per il comando della frenatura, e altri. Per rendere l’apparecchiatura di bordo interoperabile con i sistemi di comando/controllo esistenti sono necessari sui mezzi di trazione speciali antenne o captatori che assicurano il dialogo con le apparecchiature di terra dei diversi sistemi di distanziamento treni utilizzati sulle linee europee. Queste antenne sono collegate al Bus ERTMS/ETCS attraverso speciali interfacce denominate Specific Transmission Module (STM, V.), che hanno il compito di tradurre in formato ERTMS, cioè di un sistema di comando/controllo standardizzato europeo, le informazioni fornite dai sistemi di controllo marcia treni già esistenti nelle varie Reti ferroviarie europee.
Link... for your business