Fail Safe Field Bus (FSFB)

Rete di comunicazione progettata per l’ASCV (V.), Apparato Centrale Statico ACS (V.) di ALSTOM TRANSPORT (già SASIB Railway), utilizzata per consentire lo scambio vitale di informazioni tra elementi appartenenti sia a reti di linea sia a reti di Stazione. Lo scambio di informazioni avviene in modo telematico utilizzando come supporti fisici sia doppini telefonici che fibre ottiche. Fornisce funzionalità equivalenti o maggiori rispetto a quelle possibili mediante i collegamenti tradizionali a logica cablata, garantendo livelli di sicurezza e disponibilità equivalenti. La disponibilità di rete è resa possibile sia attraverso la ridondanza dell’intera linea sia attraverso opportune logiche di riconfigurazione di linea in caso di perdita di uno o più nodi di rete. Rispetto ai collegamenti tradizionali, presenta vantaggi in termini di riduzione degli ingombri, dei cablaggi e dei consumi di potenza in conseguenza del minor numero di relè, preposti allo scambio diretto delle relazioni, e delle schede di uscita per il loro pilotaggio. L’architettura di sicurezza adottata in FSFB è, come l’intero ASCV, basata su monoprocessore con doppio canale di calcolo e codifica delle informazioni. La funzione di protezione assicura la messa in sicurezza in caso di malfunzionamenti del nodo interessato.

Link... for your business

WikiRail

WikiRail