Apparecchio portatile costruito sul medesimo principio degli altri fermascambi. Può essere utilizzato per assicurare la posizione di un deviatoio in particolari condizioni, se risulta insufficiente il dispositivo normale di fermascambiatura o in caso di guasto nei deviatoi a manovra centralizzata. Quando tale fermascambio è applicato al deviatoio con cerniera articolata, è necessaria l’immobilizzazione, oltre che dell’ago accosto al contrago, dell’ago discosto; ciò è reso possibile dall’introduzione, tra ago e contrago, di un apposito cuneo di legno; quando è applicato a deviatoio con cerniera elastica, l’immobilizzazione del deviatoio è resa possibile mediante un apparecchio distanziatore. Il fermascambio a morsa non è tallonabile e, proprio per il suo carattere di emergenza, non può essere impegnato dal treno ad una velocità superiore a 30 Km/h.
Link... for your business