Generic selectors
Termine esatto
Cerca per termine
Cerca nel contenuto
Post Type Selectors

Galleria

La circolazione ferroviaria in galleria ha richiesto in passato determinate pratiche di sicurezza, quale la maggiore lunghezza delle sezioni di blocco, miranti a limitare il numero dei convogli contemporaneamente presenti, e contenere i casi di deficiente ventilazione. La sicurezza in “gallerie lunghe” conserva attualmente precipuo interesse circa l’analisi del rischio, la predisposizione di piani di emergenza (disposizione locomotive di soccorso), misure idonee a facilitare l’intervento dei Vigili del fuoco, tunnel parallelo di servizio e altro. Le gallerie richiedono specifiche procedure per l’esecuzione della manutenzione e misure di controllo della sede ferroviaria. La continuità delle comunicazioni radio in galleria deve essere inoltre assicurata attraverso idonei impianti di radiopropagazione (“cavo fessurato” o altre tecnologie). Ai fini della circolazione, le gallerie rappresentano punti singolari riconosciuti della linea, riportati in fascicolo orario. V. Segnalazione delle nicchie in galleria, Segnalazione dei finti portali TE.

Link... for your business

WikiRail

WikiRail