Indice che definisce le caratteristiche di una linea, in relazione alla resistenza che essa oppone alla trazione di un treno, per le sue caratteristiche altimetriche e planimetriche. I gradi di prestazione sono 31, p. es. indicati in Fiancata principale (V.) di FCL e Fascicolo Orario (V.), in corrispondenza dell’inizio dei singoli tratti di cui si vuole dare indicazione. Il primo grado si riferisce a tratti di linee pianeggianti o in discesa; gli altri gradi, in ordine progressivo, a tratti di linee con resistenze alla trazione via via crescenti in relazione alla pendenza (Livelletta, V.) in salita e alle curve. Il grado di prestazione si dice principale quando indica le caratteristiche del tratto di linea più esteso, e sussidiario quando è relativo a tratti interni più acclivi e di breve estensione.
Link... for your business