Manovra, operazioni

Le operazioni di manovra dei rotabili si realizzano con l’espletamento di diverse funzioni quali: dirigenza della manovra, sorveglianza, autorizzazione, comando ed esecuzione. Dette funzioni avvengono in conformità con le norme previste in RCT (V.), nelle specifiche Istruzioni per il servizio dei manovratori (V.) nonchè nelle disposizioni d’impianto. In generale spetta al DM (V.) dirigere (ordinare i movimenti da effettuare rispetto al programma) e, compatibilmente con altre esigenze, sorvegliare le manovre (controllarne il regolare svolgimento); l’autorizzazione viene data da chi predispone l’istradamento (deviatore); il comando consiste nell’impartire gli ordini di movimento o di arresto al guidatore (capomanovra o manovratore); l’esecuzione viene effettuata dal guidatore. Le suddette funzioni possono essere anche cumulate e attribuite al personale in maniera specifica; in alcune stazioni in cui dette attività sono particolarmente intense possono essere previsti un Dirigente (Regolatore delle manovre) a ciò dedicato, ovvero altri agenti con specifiche funzioni. Nelle stazioni non presenziate da DM, dette mansioni spettano al Capotreno con l’ausilio, in assenza di manovratori, del personale di scorta.

Link... for your business

WikiRail

WikiRail