Codifica letterale che identifica il tipo di carri; è composta di tre parti: lettera iniziale di serie (carattere maiuscolo), lettere-indici a valore internazionale, lettere-indici a valore nazionale (caratteri minuscoli). Per es. Hbillms. La lettera di serie assume di massima i seguenti significati: E, F (carri alte sponde, di tipo: corrente, speciale); G, H, I (carri coperti: corrente, speciale, refrigerante); K, L (pianali ad assi, corrente, speciale); R, S (pianali a carrelli, corrente, speciale); O (misti pianali ad alte sponde ribaltabili); T (tetto apribile); Z (serbatoio); U (altri tipi) e V (servizi interni all’azienda). Le lettere indici a valore internazionale hanno tre sottogruppi, con lettere che rispettivamente denotano: caratteristiche additive (a-j); privative o diversificanti (k-pp); presenza di condotta o apparecchiatura per riscaldamento elettrico e Regime di inoltro (q,qq,s,ss). Le lettere indici a valore nazionale (t-z) hanno vario significato. Dette caratteristiche si associano convenzionalmente a dati costruttivi o idoneità per particolari trasporti. La lettera di serie corrisponde all’informazione del tipo di carro presente nella Marcatura uniforme internazionale (V.).
Link... for your business