Codice distintivo e univoco di ciascun rotabile immatricolato e ammesso a circolare dopo la costruzione, chiaramente dipinto e individuabile sulla propria fiancata, attribuito in base a una norma internazionale che ha inoltre lo scopo di individuarne le principali caratteristiche ed agevolarne il trattamento nei sistemi informativi. La marcatura si compone di tre gruppi principali: regime di scambio (2 cifre, p. es. servizio nazionale/internazionale), impresa proprietaria (2 cifre), serie e numero di servizio (7 cifre). Il gruppo di quattro cifre, dalla quinta all’ottava, indica la serie ovvero le caratteristiche di utilizzazione del rotabile, le tre cifre, dalla nona alla undicesima, indicano il progressivo del rotabile nella serie di cui al precedente gruppo. La marcatura consta pertanto di 11 cifre più una cifra finale di autocontrollo, per limitarne gli errori di registrazione. Il significato del gruppo interno di serie rappresenta la sostanziale differenza fra marcatura delle carrozze e dei carri.
Link... for your business