Circolazione di un treno la cui marcia avviene ad una velocità tale da potersi arrestare in uno spazio non superiore alla visuale libera. La velocità ammessa con la marcia a vista, tenendo conto dello spazio di frenatura necessario per l’arresto dei treni, risulta pertanto limitata e affidata al macchinista. Nella regolamentazione ferroviaria la marcia a vista è prevista in particolari casi, in particolari condizioni della linea e specifici aspetti dei segnali fissi, mancanza o limitazione di condizioni di sicurezza da apparato, o per altri eventi. In caso di marcia a vista, prescritta per superare un passaggio a livello a barriere aperte o di cui non si abbia il controllo, è prevista inoltre la limitazione di velocità non superiore a 4 Km/h.
Link... for your business