Numerically Integrated Safety Assurance Logic. Tecniche di sicurezza, proprietarie, progettate ed utilizzate per moduli di controllo dei sistemi ULE N/R (V.) e ASCV MMI dell’ASCV (V.), Apparato Centrale Statico ACS (V.). Queste tecniche si basano su architetture monoprocessore dove ogni condizione viene codificata con un valore numerico unico. I valori numerici di ingresso vengono quindi elaborati e il loro risultato viene interpretato attraverso la ricodifica di un comando di uscita. Il risultato delle predette operazioni produce un invariante numerico (checkword) che ne garantisce la correttezza. Un dispositivo indipendente ne verifica quindi il valore e, se è esatto, abilita l’attivazione dei comandi. La logica NISAL è caratterizzata dal fatto che tutte le operazioni numeriche di transcodifica ed elaborazione hanno una robustezza agli errori analiticamente quantificabile.
Link... for your business