Punto di Fuoco

PdF. In ATC (V.), il PdF permette, con la coppia di “valori obiettivo” velocità e spazio, di esprimere le informazioni riguardanti l’arresto, la riduzione della velocità e il termine di un percorso da effettuarsi a velocità ridotta. E’ caratterizzato da una progressiva chilometrica e una velocità di superamento; indica una generica variazione di velocità, in funzione dello spazio a valle del treno, in corrispondenza di un Punto Informativo (V.) che richiede una variazione della velocità stessa; pertanto è definito dalla coppia di valori Velocità Target (VT) e corrispondente Distanza Target (DT). Si distinguo tre famiglie di PdF: di linea, che individuano le progressive di variazione di velocità di linea, di pendenza, ecc.; di rallentamento, che individuano le progressive di variazione della velocità dovute a variazioni temporanee; di distanziamento, che individuano i punti in cui la velocità deve essere nulla per arresto ad un segnale disposto a via impedita nonchè i punti in cui la velocità può essere diversa da zero per percorsi in deviata.

Link... for your business

WikiRail

WikiRail