Recupero

Possibilità ovvero attuazione pratica del macchinista di riassorbire un ritardo maturato, in una o più tratte del percorso, elevando la velocità del treno fino al massimo consentito nonché sfruttando i tempi di Allungamento (V.) previsti nell’Orario di Servizio (recuperi obbligatori). Ogni tabella di marcia di un treno prevede di norma una certa possibilità di recupero, proporzionale agli allungamenti, non altrimenti utilizzati per rallentamenti. Inoltre, quando un treno è in ritardo tutto il personale dell’esercizio interessato (DM, Capotreno, DC) ha l’obbligo di recuperare per quanto possibile il ritardo stesso, anche sollecitando il servizio, in modo da ridurre la durata delle fermate al minimo indispensabile.

Link... for your business

WikiRail

WikiRail