Relè a corrente alternata costituito da un circuito magnetico costituito da una o due bobine, che, percorse da correnti opportunamente sfasate, generano un flusso magnetico che provoca il movimento della parte mobile a cui sono associati dei contatti. Il relè ad un elemento è costituito da un circuito magnetico realizzato con un ferro laminato a C su cui è montato l’avvolgimento; tra i due estremi della C, che costituiscono il traferro, è libero di ruotare un disco di materiale amagnetico. Il relè a due elementi è costituito da un circuito magnetico realizzato con due bobine avvolte su nuclei di ferro laminato affacciati tra loro; tra i due nuclei è libero di ruotare un disco di materiale amagnetico; le due bobine debbono essere alimentate da due tensioni opportunamente sfasate. Il relè a due elementi viene usato per la ricezione dei circuiti di binario; esso si muove solamente quando le due bobine (elementi) sono alimentate con due tensioni sfasate di 90°, sfruttando il principio del campo elettrico rotante. V. Relè FS.
Link... for your business