Relè a due posizioni, eccitato o diseccitato; esso passa dall’una all’altra posizione con una breve alimentazione e rimane nella posizione assunta per ultima. Un relè di questo tipo ha due bobine, che vengono inserite in due circuiti distinti, una di eccitazione l’altra di diseccitazione, con una breve alimentazione rispettivamente dell’una o dell’altra bobina si ottiene il cambiamento di posizione del relè. La stabilizzazione è ottenuta mediante un magnete permanente che, in questo caso, non è in grado di attrarre l’armatura ma che è capace di trattenerla, quando essa sia stata attratta per l’alimentazione della bobina di eccitazione, anche al mancare della corrente di eccitazione. Solo con l’alimentazione delle bobine in senso opposto (cioè con l’alimentazione della bobine di diseccitazione) si vince l’azione del magnete permanente e si provoca il movimento dell’armatura mobile verso la posizione di diseccitazione. E’ generalmente impiegato per rendere stabile il comando impartito tramite i suoi contatti, a prescindere dalla presenza o meno della tensione di alimentazione alle sue bobine. V. Relè FS.
Link... for your business