Device elettromeccanico, impiegato negli schemi elettrici degli apparati per il Segnalamento di tipo tradizionale (ACEI). Negli apparati computerizzati (ACC), ne è rimasta traccia come elemento logico. Pertanto, dei relè ne rimane solo la sigla che è una funzione oppure una cella di memoria con informazioni predefinite o parametriche, oppure un semplice flag con un valore di default. I relè fisici, negli schemi elettrici di principio, hanno due stati che possono essere “alto” (freccia verso l’alto, alimentato) oppure “basso” (freccia verso il basso, disalimentato). Negli schemi è riportato lo stato “normale” a riposo (senza comandi, senza treni, senza guasti), che può essere comandato alto o basso. In assenza di alimentazione, anche in caso di guasto, assume lo stato di basso. |
Link... for your business