RAMS Affidabilità, Disponibilità, Manutenibilità e Sicurezza. Insieme dei parametri che caratterizzano il funzionamento di un sistema e devono essere specificati, insieme ai requisiti tecnici e funzionali, per la corretta realizzazione dello stesso. I requisiti RAMS definiscono e condizionano pertanto il progetto, associando ciascuna funzione specificata per il sistema ai suddetti parametri. L’Affidabilità rappresenta la probabilità che non si verifichino guasti, sotto determinate condizioni operative e definiti intervalli di tempo. La Disponibilità rappresenta il rapporto tra il tempo di funzionamento nominale del sistema rispetto ad un tempo di riferimento (normalmente espresso in percentuale). La Manutenibilità rappresenta l’attitudine del sistema ad essere manutenuto; si esprime in termini di tempo medio di ripristino in caso di guasto, considerando nulli i tempi logistici di intervento, una disponibilità di scorte illimitata, una disponibilità completa di tutti gli strumenti necessari e una istruzione completa del manutentore; questo parametro influenza inoltre le scelte progettuali relative alla modularità e alla autodiagnostica di sistema. La Sicurezza rappresenta il grado e la condizione di salvaguardia da un inaccettabile livello di rischio. La durata dei guasti dipende perciò anche dalla Manutenibilità e l’effetto di questi sulla disponibilità complessiva del sistema dipende dalla frequenza con cui si verificano guasti che riducono la funzionalità nominale del sistema. Obiettivo di ogni progetto è definire quindi i requisiti RAMS, capaci di ottimizzare le caratteristiche prestazionali del sistema nel loro insieme, anche sotto vincoli economici. L’insieme delle caratteristiche RAMS viene anche definita Dependability (V.).
Link... for your business