Resistenza al moto

La forza che si oppone al moto dei veicoli ferroviari. Viene tradizionalmente classificata in resistenza in rettilineo e orizzontale, e resistenza dovuta alle accidentalità del tracciato (pendenze e curve, in pratica variabile con il Grado di prestazione, V.). La resistenza in orizzontale è a sua volta dovuta a: rotolamento (coppia ruota-rotaia), coppie cinematiche di assi e carrello, resistenza aerodinamica, sovrapressione in galleria. Nel caso di moto a regime variabile si genera inoltre un incremento di resistenza dovuto all’inerzia delle masse rotanti.

Link... for your business

WikiRail

WikiRail