Rete telematica

Sistema che interconnette più elaboratori elettronici, anche di tipo diverso, e altre apparecchiature informatiche, in generale dislocati a distanza, fornendo servizi di comunicazioni e instradando i messaggi fra i diversi nodi della Rete (V.), secondo specifici standard di qualità del servizio (tempi di trasmissione, affidabilità, sicurezza dei dati) nonché mediante specifiche apparecchiature di interconnessione (V. Bridge, Router, Gateway). Una rete telematica utilizza particolare Software specialistico e Protocolli, apparecchiature Hardware e supporti di trasmissione (cavi, etere) appropriati per le caratteristiche applicative e le prestazioni richieste. Le reti telematiche si distinguono in LAN (Local Area Network), MAN (Metropolitan Area Network) e WAN (Wide Area Network) a seconda che coprano rispettivamente un ambito locale (p. es. ufficio, edificio) o aree geografiche più estese.

Link... for your business

WikiRail

WikiRail