RSC. Sistema di protezione per la marcia dei treni, essenzialmente basato su informazioni di distanziamento treni. In questo sistema gli impianti a terra sono attrezzati con il sistema di circolazione con Blocco Automatico a correnti codificate (BAcc, V.); i rotabili sono dotati di apparecchiature che consentono la rilevazione dei codici presenti sul binario tramite captatori installati sul primo asse del mezzo di trazione nonché il controllo della velocità massima. E’ un canale informativo per il sistema ATC (V.). Il canale RSC permette di trasferire a bordo solo i dati variabili e fornisce informazioni relative alle Sezioni di blocco (V.) libere a valle del treno stesso. Con questo sistema il personale di macchina deve condurre il mezzo con l’osservanza delle indicazioni luminose che rispecchiano le informazione codificate dal BAcc, con l’osservanza del Segnalamento laterale (V.) e della modulistica di bordo. Le linee attrezzate con questo sistema assumono diversa denominazione in funzione delle distanze minime fra le sezioni di RSC: RSC 900, indica presenza del canale RSC con Quattro o Nove codici (V.) con distanza minima dei circuiti di binario fra i segnali di 1.350-900 m; RSC 450, indica la presenza del canale RSC a 4 codici con circuiti di binario a distanza minima fra i segnali di 450 m.
Link... for your business