Profilato d’acciaio costituente il binario, che rappresenta l’elemento fisso della coppia cinematica necessaria al moto dei rotabili; ha la funzione di supportare il peso e di guidare le ruote dei veicoli ferroviari. La sezione di una rotaia può essere suddivisa in tre parti fondamentali: il fungo, delimitato dalla superficie di rotolamento e dai bordi laterali, atto a guidare i bordini delle ruote; il gambo, nel quale vengono praticati, quando necessario, i fori in corrispondenza dei punti di giunzione tra rotaie attigue; la suola, che poggia sulla traversa, su cui è fissato l’ancoraggio della rotaia alla traversa stessa. In aggiunta alla forma, la rotaia è caratterizzata dal peso per metro di lunghezza.
Link... for your business