RVL

Relè voltmetrico di linea di contatto. Sistema di rilevamento della tensione sulla linea di contatto e comunicazione della stessa alla sottostazione che la alimenta. E’ costituito da sensori che vengono montati sulla linea di contatto e da trasduttori che comunicano agli alimentatori all’interno della SSE se la tensione in linea scende al di sotto di una certa soglia. Nelle tipologie meno recenti, la comunicazione della presenza tensione alla SSE avveniva tramite un contatto cablato. Nelle nuove realizzazioni, per garantire una separazione galvanica tra l’interno della SSE e la zona della linea di contatto, la trasmissione dei segnali avviene in fibra ottica anziché in cavo ed il sistema è suddiviso in un relè trasmettitore a palo, che si autoalimenta prelevando energia dalla linea di contatto a valle del sezionatore di prima fila, ed un relè ricevitore montato nell’unità funzionale per l’interfaccia con la restante parte di impianto.

Autore: Baldi Elena

Link... for your business

WikiRail

WikiRail