SALSafety Assurance Logic (V.).. Tecniche di sicurezzaCaratteristica del sistema ferroviario per la quale viene ga... proprietarie, progettate e utilizzate per i moduliDocumenti di forma stabilita utilizzati nella circolazione d... di protezioneConcetto generale, relativo alle condizioni per il movimento... dei sistemi ULE (V.) e MMIMan Machine Interface (V.). dell’ASCVApparato di Stazione con Calcolatore Vitale (V.). Sigla inte... (V.), Apparato CentraleAC. Apparato di sicurezza (V.) di una Stazione o Posto di Se... Statico ACSApparato Centrale Statico. Dizione in disuso. V. ACC. (V.). Queste tecniche sono basate prevalentemente sul concetto di “Diversity” (V.) e utilizzano elementi a microprocessoreIn informatica, una CPU (V.) compresa in un singolo Chip (V.... per realizzare funzioni Vitali; la stessa vitalità è affidata al softwareL’insieme delle istruzioni, in cui si formalizzano la ... che utilizzando unUnfitted unico processoreTermine generico per designare un elaboratore elettronico. V... esegue le operazioni critiche in modi e tempi diversi, usando diverse operazioni. Le sezioni di hardwareIn informatica, le parti fisiche di natura meccanica, elettr... critico vengono inoltre testate con routine di autodiagnosi. I comandiNell’ambito dei Sistemi di Telecomando, V. Telecomandi... finali di uscitaParte terminale di una stazione nel senso dell’itinera... vengono autorizzati solo seEuropean STM Mode viVia impedita (V.). è corrispondenzaV. Segnali di corrispondenza, Blocco Elettrico Manuale. tra i diversi risultati, e seEuropean STM Mode l’autodiagnosi non rivela errori.
Link... for your business