Segnale di avanzamento

Segnale per movimenti a via impedita di nuova concezione in uso per nuovi impianti, in particolare previsto anche per il Segnalamento plurimo (V.). E’ strutturato come il Segnale di chiamata (V.), non più utilizzato per le nuove installazioni. Viene applicato ai segnali di protezione con segnalamento tradizionale, nonché ai segnali di protezione, esterni ed esterni, e ai segnali di partenza interni degli impianti con segnalamento plurimo. Sulle linee a doppio binario, non banalizzate, prive di segnale di protezione per le provenienze dal binario illegale, può essere applicato su stante proprio, alla destra del binario cui si riferisce, in corrispondenza del primo deviatoio incontrato in arrivo verso la stazione. E’ costituito da due fanali abbinati orizzontali normalmente spenti; quando vengono illuminati, resi attivi, proiettano verso il treno due luci bianche lattee che possono essere sia fisse che lampeggianti; può essere installato sullo stante dei segnali stessi o su apposito stante, di altezza più limitata, situato presso il segnale a cui si riferisce; può assumere i seguenti aspetti: attivo a luce fissa, applicato ad un segnale di protezione, impone al macchinista, dopo la fermata, di far avanzare il treno fino al successivo segnale di partenza o di protezione al quale dovrà, comunque, arrestarsi anche se disposto a via libera; il movimento dovrà avvenire in ogni caso con marcia a vista (non superando velocità di 30 Km/h); attivo a luce fissa, applicato ad un segnale di partenza interno, impone al macchinista di avanzare fino al successivo segnale di partenza interno oppure esterno al quale dovrà, comunque, arrestarsi anche se disposto a via libera, il movimento dovrà avvenire in ogni caso con marcia a vista (non superando la velocità di 30 Km/h); attivo a luce lampeggiante impone al macchinista, oltre agli obblighi descritti in precedenza, l’accertamento di regolarità di itinerario, secondo gli ordini ricevuti, e di avanzare in manovra fermando il treno prima di impegnare ciascun deviatoio che dovrà oltrepassare d’iniziativa con cautela dopo averne accertata la regolare disposizione per mezzo del relativo Segnale indicatore (V.).

Link... for your business

WikiRail

WikiRail