Segnale di avvio, a luci gialle

Segnale in uso per gli impianti esistenti, per i nuovi impianti è previsto il Segnale di avvio a luci viola (V.). E’ costituito da due fanali speciali applicati al di sotto delle luci principali e sullo stesso stante del segnale di partenza cui si riferisce. I fanali sono normalmente spenti, se sono accesi proiettano due luci gialle fisse o lampeggianti secondo che al segnale di partenza sia accoppiato o meno l’avviso di un successivo segnale di prima categoria; detto segnale indica al macchinista, che abbia ricevuto ordine di partenza, di poter partire, anche se il segnale di partenza a cui il segnale di avvio fa riferimento è disposto a via impedita o è guasto; il macchinista non può comunque superare i 30 Km/h per tutto l’itinerario di partenza. Quando indica che al segnale di partenza è accoppiato un segnale di avviso, quest’ultimo va considerato a via impedita. I segnali di avvio possono essere montati, oltre che sul lato anteriore dello stante, anche su quello posteriore, per essere visibili anche dal mezzo di trazione che si trovi oltre il segnale di partenza.

Link... for your business

WikiRail

WikiRail