Segnale, applicato ai segnali di partenza, per movimenti a via impedita per i nuovi impianti, in particolare è previsto anche per il Segnalamento plurimo (V.), in questo caso è applicato solo ai segnali di partenza esterni. Nelle stazioni di diramazione è previsto, assieme ad esso, anche l’Indicatore di direzione (V.). Il Segnale di avvio ha l’accensione condizionata dalla libertà del blocco elettrico della sezione protetta dal segnale di partenza a cui è applicato; è costituito da due fanali proiettanti luce fissa o lampeggiante di colore viola, per non essere confuso con il Segnale di avanzamento. La luce fissa impone al macchinista l’obbligo di partire procedendo con marcia a vista con velocità massima di 30 Km/h sull’itinerario di partenza, la luce lampeggiante impone oltre il precedente obbligo, anche l’accertamento della regolarità dell’itinerario da percorrere secondo le prescrizioni ricevute, per cui deve avanzare in manovra fermando il treno in prossimità di ciascun deviatoio che dovrà oltrepassare d’iniziativa con cautela dopo averne accertata la regolare disposizione per mezzo del relativo Segnale indicatore da deviatoio (V.).
Link... for your business