Segnale di chiamata

Segnale per movimenti a via impedita in uso per impianti esistenti, per i nuovi impianti è previsto il Segnale di avanzamento (V.). Il segnale di chiamata è costituito da due lampade bianche abbinate orizzontalmente, fissate sotto al segnale di protezione di prima categoria a cui si riferiscono. Le due lampade sono normalmente spente, quando proiettano due luci bianche lampeggianti indicano al macchinista di poter superare il segnale disposto a via impedita o spento per guasto; il macchinista, previa fermata al segnale, riprende il movimento con marcia a vista, non superando i 30 Km/h e deve comunque fermarsi al successivo segnale (anche se disposto a via libera).

Link... for your business

WikiRail

WikiRail